urgenza

  • 1urgenza — /ur dʒɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo urgentia ]. 1. [situazione che richiede interventi immediati e rapidi: non c è u. ] ▶◀ impellenza. ↑ emergenza. ▲ Locuz. prep.: d urgenza [con funz. avv., in modo immediato] ▶◀ immediatamente, subito. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2urgenza — ur·gèn·za s.f. AU 1a. l essere urgente; necessità impellente, inderogabile: avere urgenza di partire, non c è urgenza, discutere sull urgenza del caso | fare urgenza a qcn., sollecitarlo in modo pressante Sinonimi: fretta, impellenza, premura. 1b …

    Dizionario italiano

  • 3urgenza — {{hw}}{{urgenza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è urgente. 2 Situazione di estrema gravità, che esige decisioni immediate: caso d –u. 3 Estrema rapidità, sollecitudine e sim.: bisogna intervenire con –u …

    Enciclopedia di italiano

  • 4urgenza — pl.f. urgenze …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5urgenza — s. f. 1. premura, fretta, furia □ pressione, sollecitazione □ necessità, bisogno impellente, occorrenza estrema 2. rapidità, sollecitudine CONTR. calma, lentezza, tranquillità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6emergenza — /emer dʒɛntsa/ s.f. [der. di emergere ; nel sign. 2 sul modello dell ingl. emergency ]. 1. (non com.) [ciò che emerge da una superficie] ▶◀ protuberanza, rigonfiamento, rilievo, sporgenza. 2. (fig.) a. [circostanza grave straordinaria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7urgentemente — ur·gen·te·mén·te avv. CO con urgenza, al più presto: bisogna intervenire urgentemente, un pacco da consegnare urgentemente Sinonimi: d urgenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1618 …

    Dizionario italiano

  • 8urgenzare — ur·gen·zà·re v.tr. e intr., s.m. (io urgènzo) 1. v.tr. TS burocr. sollecitare con urgenza | v.intr. (avere) fare urgenza 2. s.m. TS fin. solo sing., clausola che , inserita in un ordine di borsa di acquisto o di vendita, lo rende valido solo per… …

    Dizionario italiano

  • 9necessità — s.f. [dal lat. necessĭtas atis, der. di necesse ]. 1. a. [l essere necessario: agire per n. ] ▶◀ bisogno, emergenza, forza maggiore, occorrenza, urgenza. b. [singolo frangente in cui qualcosa è necessario: ho n. di parlarti ] ▶◀ bisogno, esigenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 10urgenzare — /urdʒen tsare/ v. tr. [der. di urgenza ], burocr. [richiedere un intervento urgente] ▶◀ fare urgenza (a), (non com.) premurare, sollecitare …

    Enciclopedia Italiana