unità strutturale

  • 1membratura — mem·bra·tù·ra s.f. 1. TS anat. non com., il complesso delle membra considerate sotto l aspetto della forma, della disposizione e dell interdipendenza: membratura gracile, robusta 2. TS arch. elemento o insieme di elementi che costituiscono un… …

    Dizionario italiano

  • 2basamento — /baza mento/ s.m. [der. di basare ]. 1. (archit.) a. [parte inferiore di un edificio o monumento] ▶◀ base, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, piedistallo, sostegno, Ⓣ (archeol.) stereobate, Ⓣ (archeol.) stilobate, zoccolo. ◀▶ cima, sommità …

    Enciclopedia Italiana

  • 3partito — 1par·tì·to s.m. FO 1. associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono un ideologia o un programma politico e mirano allo svolgimento di un attività politico sociale comune (abbr. P.): partito progressista, moderato; partito di… …

    Dizionario italiano

  • 4attante — at·tàn·te s.m. 1. TS ling. in linguistica strutturale, chi compie l azione indicata dal verbo | ciascuna delle unità che partecipano attivamente o passivamente all azione espressa dal verbo 2. TS semiol. nell analisi strutturale di un testo… …

    Dizionario italiano

  • 5Royasque — Le royasque (en royasque ruiascu) est un dialecte ligurien alpin : il est revendiqué comme de l occitan pour des raisons d ordre glottopolitique, mais ses traits fondamentaux sont ligures. Il est parlé dans la haute vallée de la Roya, à… …

    Wikipédia en Français

  • 6gene — gè·ne s.m. TS genet. segmento della struttura molecolare del DNA, che costituisce l unità portatrice di un carattere ereditario ed è localizzato in una precisa posizione di un particolare cromosoma {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: dal ted.… …

    Dizionario italiano

  • 7serie — sè·rie s.f.inv. FO 1a. successione ordinata di cose, persone, fatti o argomenti, che siano in relazione tra loro: una serie di dati, di numeri; una serie di buone notizie, di colpi di fortuna, di disgrazie; la serie degli imperatori romani, dei… …

    Dizionario italiano

  • 8strutturalismo — strut·tu·ra·lì·smo s.m. 1. TS sc.uman. indirizzo teorico e metodologico che ha esteso alle scienze umane le teorie dello strutturalismo linguistico, contrapponendo ai principi e ai criteri storicistici un metodo di indagine volto a individuare… …

    Dizionario italiano