una persona di poche parole

  • 1fotografare — v. tr. [der. di fotografia ] (io fotògrafo, ecc.). 1. [riprendere e riprodurre per mezzo della fotografia: f. una persona, un paesaggio ]. 2. (fig.) [descrivere, rappresentare in modo vivo, esatto: f. una situazione ; con poche parole, hai… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Caso Dreyfus — Este artículo forma parte de la serie del Caso Dreyfus Artículos de base Cronología · El ejército · Aspectos sociales · El derecho · Hipótesis · Política y diplomacia · La prensa y la edición Documen …

    Wikipedia Español

  • 4parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 6dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 7caratterizzare — /karat:eri dz:are/ v. tr. [dal fr. caractériser, gr. kharaktērýzō ]. 1. [definire una persona o una cosa mettendone in rilievo le caratteristiche: con poche parole lo caratterizzò esattamente ] ▶◀ delineare, descrivere, dipingere, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 9silenzioso — /silen tsjoso/ agg. [dal lat. tardo silentiosus ]. 1. [di luogo o di tempo, in cui non si sente alcun rumore o suono: una casa, una notte s. ] ▶◀ calmo, (tosc., lett.) cheto, quieto, (lett.) silente, (lett.) tacito, tranquillo. ◀▶ chiassoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10adagio — ada/gio (1) A avv. 1. piano, pianino, lentamente, senza fretta, con calma, con comodo, lemme lemme, pian piano, passo passo, a rilento CONTR. presto, prontamente, lestamente, speditamente, frettolosamente, celermente, rapidamente, velocemente,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione