una coppia

  • 1coppia — / kɔp:ja/ s.f. [dal lat. copula legame, congiunzione ]. [insieme di due persone, o animali, o cose della medesima specie, anche assol. se riferito a persone legate da rapporto amoroso: una c. di ballerini ; una c. di buoi ] ▶◀ (non com.) diade,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2coppia — cóp·pia, còp·pia s.f. 1. AU insieme costituito da due oggetti dello stesso tipo o da due animali o da due persone spec. che svolgono in modo coordinato la stessa attività: una coppia di orecchini, una coppia di candelabri; una coppia di buoi; di… …

    Dizionario italiano

  • 3coppia — {{hw}}{{coppia}}{{/hw}}s. f. 1 Due elementi della stessa specie considerati nel loro complesso: una coppia di fratelli, di sposi; una coppia di cavalli | A, in, di –c, a due a due, insieme; SIN. Paio. 2 (assol.) Due persone unite fra loro da un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Azzurro/Una carezza in un pugno — Azzurro/Una carezza in un pugno …

    Википедия

  • 5accoppiare — [der. di coppia, col pref. a 1] (io accòppio, ecc.). ■ v. tr. [mettere in coppia] ▶◀ abbinare, appaiare. ⇑ collegare, congiungere, connettere, unire, [riferito spec. ad abiti, colori, cibi, ecc.] assortire. ◀▶ scompagnare, sdoppiare, spaiare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6scoppiare — 1scop·pià·re v.intr., v.tr. (io scòppio) FO 1. v.intr. (essere) spaccarsi improvvisamente con violenza e fragore, per effetto di eccessiva pressione: è scoppiata la gomma dell auto, gonfiare un palloncino fino a farlo scoppiare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7partner — part·ner s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. ciascuno dei componenti di una coppia in competizioni, spettacoli, giochi o in qualsiasi altra attività in cui è necessario essere in due Sinonimi: compagno. 2. ognuna delle due persone che… …

    Dizionario italiano

  • 8braccio — {{hw}}{{braccio}}{{/hw}}s. m.  (pl. braccia f.  nei sign. 1 ,  2 ,  3 ,  8 ; bracci m.  nei sign. 4 ,  5 ,  6 ,  7 ;  più in generale : f.  in senso proprio e come unità di misura ; m.  in tutti gli altri casi ) 1 Ciascuno dei due arti superiori… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9tandem — s.m. [dal fr. tandem, ingl. tandem, dal lat. tandem infine , inteso in ingl. nel senso di in tutta la sua lunghezza ; poi voce del gergo studentesco che designava un tipo di carrozza leggera tirata da due cavalli uno davanti all altro]. 1. (trasp …

    Enciclopedia Italiana

  • 10omozigote — /omodzi gɔte/ (o omozigoto) [comp. di omo e zigote ]. ■ agg. 1. (biol.) [di individuo che, per un determinato gene, possiede una coppia di alleli identici] ◀▶ eterozigote. 2. (biol.) [di gemello, risultante dalla fecondazione dello stesso uovo]… …

    Enciclopedia Italiana