un modello che va molto

  • 21fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 22Aldo Braibanti — (Fiorenzuola d Arda, 23 de septiembre de 1922) es un escritor, guionista y dramaturgo italiano. Intelectual «hasta el fondo», en su vida se interesado por la poesía, el arte, el cine, la política, el teatro y la literatura, además de ser un… …

    Wikipedia Español

  • 23esatto — 1e·sàt·to agg., avv. FO 1a. agg., senza errori, preciso: un calcolo esatto, un giudizio esatto, una valutazione esatta, informazioni esatte, farsi un idea esatta di qcs., la risposta è esatta! | di strumento e sim., che fornisce dati precisi: un… …

    Dizionario italiano

  • 24esclusivo — e·sclu·sì·vo agg. AU 1. che esclude: clausola esclusiva Sinonimi: eliminatorio. Contrari: inclusivo. 2a. diretto o dedicato solo ad alcune persone con esclusione di tutte le altre: vantaggio esclusivo, diritti esclusivi | che esclude qualsiasi… …

    Dizionario italiano

  • 25indeciso — /inde tʃizo/ agg. [der. di deciso, col pref. in 2; nel sign. 2, sul modello del fr. indécis ]. 1. [di cosa, che non è ancora risolto o definito: questione i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ indefinito agg. (1)]. 2. a. [di persona, che non è fermamente persuaso di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26spoglia — spò·glia s.f. LE 1. indumento, abito, veste: come dentro l animo era in doglia, | così (Orlando) imbrunir di fuor volse la spoglia 2. il corpo umano, in quanto contrapposto all anima o sede di essa o in quanto cadavere o salma: stette la spoglia… …

    Dizionario italiano

  • 27selettivo — agg. [der. del lat. selectus, part. pass. di seligĕre scegliere , sul modello dell ingl. selective ]. 1. [capace di selezionare, di distinguere: una mente s. ] ▶◀ ‖ analitico. 2. [che opera una selezione, che porta a una selezione: scuola s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28rassomigliante — ras·so·mi·gliàn·te p.pres., agg. 1. p.pres., agg. → rassomigliare 2a. agg. CO che è affine, analogo, simile nell aspetto o nelle qualità caratteristiche: mobile rassomigliante alle vecchie madie Sinonimi: somigliante. Contrari: differente,… …

    Dizionario italiano

  • 29somigliante — so·mi·gliàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → somigliare 2. agg. CO che somiglia; simile: un ritratto molto somigliante, fedele alla realtà, al modello Sinonimi: rassomigliante, simile. Contrari: differente, diverso, lontano. 3. s.m. OB LE solo …

    Dizionario italiano

  • 30tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano