un modello che va molto

  • 11punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12Leyes raciales fascistas — Las leyes raciales fascistas son un conjunto de medidas legislativas y administrativas (leyes, decretos, circulares, etc.) que fueron lanzadas en Italia entre 1938 y los primeros cinco años de la década de 1940, inicialmente por el régimen… …

    Wikipedia Español

  • 13prototipo — pro·tò·ti·po s.m. CO 1a. modello originale a cui si ispirano fatti, fenomeni, realizzazioni o personaggi successivi: il dizionario della Crusca è il prototipo dei dizionari attuali, Galileo è il prototipo del fisico moderno Sinonimi: archetipo,… …

    Dizionario italiano

  • 14vero — vé·ro agg., s.m. I. agg. FO I 1. che corrisponde alla realtà, alla verità: una notizia, un affermazione, una storia vera | anche preceduto da proprio con valore raff.: è proprio vera questa storia? | è vero?, non è vero?, vero?, per chiedere… …

    Dizionario italiano

  • 15plastico — 1plà·sti·co agg., s.m. CO I. agg. I 1. che può essere plasmato facilmente, che ha una consistenza morbida: l argilla e la creta sono materiali molto plastici Sinonimi: cedevole, lavorabile, malleabile, modellabile, plasmabile. Contrari: rigido. I …

    Dizionario italiano

  • 16schema — / skɛma/ s.m. [dal lat. schema, gr. skhē̂ma matos forma, aspetto, configurazione ] (pl. i ). 1. [visualizzazione semplificata di un problema, un oggetto, un processo e sim.] ▶◀ disegno, figura, modello, rappresentazione. ⇓ grafico. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 17informato — in·for·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → informare, informarsi 2. agg. CO che è o si mantiene a conoscenza, al corrente di qcs.: essere informato su un argomento, un giornale molto informato | che possiede molte nozioni su un determinato argomento …

    Dizionario italiano

  • 18pro- — 1 [dal lat. pro  ]. 1. Pref. che, in verbi e nei loro derivati, significa fuori o davanti (per es., proclamare, progettare, ecc.), davanti e in basso (per es., procombere, prosternare, ecc.) oppure indica estensione, prosecuzione nello spazio e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19tono — tono1 / tɔno/ s.m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. tensione , affine a téinō tendere ]. 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce )] ▶◀ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 20imperfetto — im·per·fèt·to agg., s.m. 1. agg. CO che non è perfetto, che ha qualche difetto o mancanza: funzionamento, meccanismo imperfetto, esecuzione imperfetta, dizione imperfetta Sinonimi: carente, difettoso, impreciso, manchevole. Contrari: perfetto,… …

    Dizionario italiano