un fiore all'occhiello

  • 1occhiello — /o k:jɛl:o/ s.m. [dim. di occhio ]. 1. [piccolo taglio nella stoffa di un indumento, in cui si fa entrare un bottone] ▶◀ asola. ● Espressioni (con uso fig): fare un occhiello nella pancia (di qualcuno) [sopprimere con un colpo d arma] ▶◀ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fiore — / fjore/ s.m. [lat. flōs flōris ]. 1. (bot.) [apparato riproduttore delle angiosperme: f. secchi ; un mazzo di f. ] ▶◀ ‖ infiorescenza. ● Espressioni: fior di passione ▶◀ passiflora; fig., fiore all occhiello ➨ ❑; fig., fiori d arancio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3fiore — 1fió·re s.m. 1a. FO la parte più bella e appariscente di una pianta, gener. con petali colorati e spesso profumata: la rosa è il mio fiore preferito, fiori freschi, recisi, secchi, fiori di campo, cogliere, regalare un fiore, mazzo, ghirlanda,… …

    Dizionario italiano

  • 4fiore — {{hw}}{{fiore}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della riproduzione delle piante Angiosperme costituito da foglie trasformate in sepali e petali e contenente stami e pistilli: mazzo di fiori | Fiori d arancio, simbolo delle nozze | Vedere, credere, tutto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5fiore — s. m. 1. (fig., di qualcosa) parte migliore, parte più bella, meglio □ apice, perfezione, culmine CONTR. scarto, peggio 2. (est., di persona) bellezza, delizia CONTR. bruttura, orrore 3. (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8onore — /o nore/ s.m. [lat. honos (o honor ) ōris ]. 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: ferire qualcuno nell o. ; giurare qualcosa sul… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109th Parachute Assault Regiment — Col Moschin Active Country …

    Wikipedia