ulcerazione

  • 1ulcerazione — /ultʃera tsjone/ s.f. [dal lat. ulceratio onis ]. (med.) [lesione dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne che mostra scarsa tendenza alla risoluzione spontanea] ▶◀ [➨ ulcera] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ulcerazione — ul·ce·ra·zió·ne s.f. TS med. 1. l ulcerare, l ulcerarsi e il loro risultato 2. in dermatologia, lesione superficiale simile all ulcera {{line}} {{/line}} VARIANTI: ulceragione. DATA: av. 1320. ETIMO: dal lat. ulceratiōne(m), v. anche ulcerare …

    Dizionario italiano

  • 3ulcerazione — {{hw}}{{ulcerazione}}{{/hw}}s. f. 1 Formazione di un ulcera | Ulcera. 2 Lesione superficiale con caratteri simili all ulcera …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ulcerazione — pl.f. ulcerazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5ulcerazione — s. f. ulcera, lesione, piaga …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6esulcerazione — e·sul·ce·ra·zió·ne s.f. BU l esulcerare o l esulcerarsi | leggera ulcerazione superficiale Sinonimi: ulcerazione. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698. ETIMO: dal lat. exulceratiōne(m), v. anche esulcerare …

    Dizionario italiano

  • 7ulcerante — agg. [part. pres. di ulcerare ]. (med.) [che riguarda l ulcerazione, che provoca ulcerazione] ▶◀ ulcerativo …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ulcerativo — agg. [der. di ulcerare ]. (med.) [che riguarda l ulcerazione, che provoca ulcerazione: processo u. ; lesioni u. ] ▶◀ ulcerante …

    Enciclopedia Italiana

  • 9ulcération — (ul sé ra sion ; en vers, de cinq syllabes) s. f. 1°   Terme de médecine. Formation d un ulcère, travail morbide qui a pour effet la solution de continuité d un tissu, avec perte de substance. 2°   Solution de continuité des parties molles avec… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 10leproma — le·prò·ma s.m. TS med. nodulo cutaneo o sottocutaneo o mucoso, di dimensioni variabili e di consistenza carnosa, che può evolvere in ulcerazione o in lentissima guarigione, tipico di una forma di lebbra {{line}} {{/line}} DATA: 1933. ETIMO: der.… …

    Dizionario italiano