ubriacare col vino

  • 1ubriacare — {{hw}}{{ubriacare}}{{/hw}}o (raro) ubbriacare A v. tr.  (io ubriaco , tu ubriachi ) 1 Rendere ubriaco (anche assol.): ubriacare qlcu. col vino, di liquori. 2 (fig.) Ridurre qlcu. in condizioni di intontimento, stordimento, malessere: il movimento …

    Enciclopedia di italiano

  • 2avvinazzare — /av:ina ts:are/ [der. di vino, col pref. a 1]. ■ v. tr., non com. [far bere a qualcuno molto vino] ▶◀ ubriacare. ■ avvinazzarsi v. rifl. [riempirsi di vino] ▶◀ (fam.) alzare il gomito, bere, (pop.) inciuccarsi, (lett.) inebriarsi, sborniarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3inebriare — /ine brjare/ (meno com. inebbriare) [dal lat. inebriare, der. di ebrius ubriaco , col pref. in in 1 ] (io inébrio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [di alcolici, causare uno stato di ebbrezza: un vino che inebria ] ▶◀ (fam.) inciuccare, (pop.) sborniare …

    Enciclopedia Italiana

  • 4inzuccare — /intsu k:are/ [der. di zucca, nel sign. fig. di testa , col pref. in 1] (io inzucco, tu inzucchi, ecc.), fam. ■ v. tr. [di vino e sim., dare alla testa: quei due bicchieri m hanno inzuccato ] ▶◀ sborniare, (fam.) sbronzare, ubriacare.… …

    Enciclopedia Italiana