tutti in coperta!

  • 1assommare — 1as·som·mà·re v.tr., v.intr. (io assómmo) CO 1. v.tr., raccogliere insieme, riunire, sommare, spec. fig.: quell individuo assomma in sé tutti i vizi immaginabili Sinonimi: riunire, sommare. 2. v.intr. (essere) ammontare: il patrimonio assomma… …

    Dizionario italiano

  • 2piazza — piàz·za s.f. FO 1. in un centro abitato, area di dimensioni variabili, di solito circondata da edifici, posta all incrocio di più strade o lungo il tracciato di un arteria importante, talvolta sede di mercato: le piazze di Roma; la piazza del… …

    Dizionario italiano

  • 3sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig …

    Dizionario italiano

  • 4testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5Gran madre —    Divinità delle forze generatrici della natura, idea diffusa in tutti i paesi del Mediterraneo, finì per contretizzarsi con svariate dee, quali: Cibele, Gea, Rea, Temi, Afrodite. Originariamente era un mucchio di legna carbonizzata coperta da… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica