tubo di conduttura

  • 1tubo — s.m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. 1. a. [elemento generalm. cilindrico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi: t. dell acqua, del gas ] ▶◀ condotto, conduttura, tubatura. b. [elemento cilindrico, di …

    Enciclopedia Italiana

  • 2conduttura — s.f. [der. del lat. conductus, part. pass. di conducĕre condurre ]. (tecn.) [elemento tubolare nel quale scorre un fluido, in partic. acqua o gas] ▶◀ Ⓖ canale, condotta, condotto, tubatura, tubazione, Ⓖ tubo …

    Enciclopedia Italiana

  • 3conduttura — con·dut·tù·ra s.f. 1. OB trasporto 2. CO condotto o complesso di condotti, tubi, linee per il trasporto di liquidi, di gas o di energia elettrica Sinonimi: collettore, condotta, 1condotto, tubazione, tubo. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1541. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 4cannone — can·nó·ne s.m. 1. AU pezzo d artiglieria con canna rigata e molto lunga rispetto al calibro, che permette una traiettoria tesa e una grande gittata: affusto di cannone, bocca del cannone; il rombo dei cannoni, una batteria di cannoni, un vascello …

    Dizionario italiano

  • 5versamento — {{hw}}{{versamento}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Operazione del versare | Fuoriuscita di un liquido da un recipiente, un tubo, una conduttura e sim. 2 (med.) Fuoriuscita di liquidi organici dai vasi nelle cavità del corpo: versamento pleurico. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6fuga — s.f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre fuggire ]. 1. a. [atto di fuggire] ▶◀ ↑ (fam.) fuggi fuggi. ● Espressioni: volgere (o mettere) in fuga ➨ ❑. b. [il fuggire da un luogo di detenzione …

    Enciclopedia Italiana

  • 7doccione — doc·ció·ne s.m. 1a. TS arch. negli edifici antichi, bocca di scarico di una grondaia costituita da un tubo o da un canaletto sporgente verso l esterno, talora decorato con figure fantastiche o mostruose 1b. TS edil. negli edifici moderni, tubo… …

    Dizionario italiano

  • 8cannella — 1can·nèl·la s.f., s.m.inv., agg.inv. CO 1. s.f., spezia usata spec. in cucina, di colore giallo bruno, costituita dalle scorze della corteccia di alcune piante della famiglia delle Lauracee arrotolate in bastoncini 2. s.m.inv., colore tra il… …

    Dizionario italiano

  • 9canale — {{hw}}{{canale}}{{/hw}}s. m. 1 Manufatto destinato a convogliare un corso d acqua a superficie libera: canale di bonifica; canale navigabile; canale di drenaggio. 2 In alpinismo, solco erosivo su pendii rocciosi. 3 (est.) Tubo, conduttura per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10canale — ca·nà·le s.m. 1a. FO corso d acqua artificiale per l irrigazione, la bonifica di zone paludose o per la navigazione: scavare un canale; canale navigabile, canale di irrigazione, canale di alimentazione, canale di deflusso, canale di drenaggio,… …

    Dizionario italiano