trebbiare il grano

  • 1trebbiare — treb·bià·re v.tr. (io trébbio) 1. AD separare le cariossidi del grano e di altri cereali dalle spighe, liberandole dalla paglia e dalla lolla che le avvolge, con la trebbiatrice o con altri mezzi oggi in disuso: trebbiare il grano; anche ass. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 2trebbiare — {{hw}}{{trebbiare}}{{/hw}}v. tr.  (io trebbio ) (agric.) Liberare dalla pula i chicchi del grano o di altro cereale, sgranandolo con la trebbiatrice oppure, un tempo, battendolo sull aia con appositi bastoni (il correggiato) o facendolo pestare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3psè — trebbiare, battere il grano e simili …

    Dizionario Materano

  • 4battere — bàt·te·re v.tr. e intr., s.m. FO 1a. v.tr., colpire, percuotere ripetutamente qcs.: battere un chiodo col martello; battere i tappeti, il materasso, col battipanni per spolverarli; battere la carne, col batticarne per ammorbidirla Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5triturare — tri·tu·rà·re v.tr. CO tritare, ridurre in frammenti minuti: triturare pietre, triturare il grano, triturare il cibo con i denti | tritare, sminuzzare per la preparazione di vivande Sinonimi: macinare, polverizzare | sminuzzare, tagliuzzare.… …

    Dizionario italiano

  • 6tribolare — {{hw}}{{tribolare}}{{/hw}}A v. tr.  (io tribolo ) Tormentare, far soffrire. B v. intr.  ( aus. avere ) Penare, patire, soffrire. ETIMOLOGIA: dal lat. tribulare, orig. ‘battere il grano’ (V. trebbiare), poi ‘tormentare’ nel lat. cristiano …

    Enciclopedia di italiano