tre quarti

  • 1tre — tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 3, in quella romana con III): tre stanze, tre figli, i tre moschettieri | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 2trequarti — tre·quàr·ti s.m.inv. 1. TS abbigl. giaccone o soprabito, spec. femminile, lungo fin quasi al ginocchio 2. TS chir. strumento chirurgico, costituito principalmente da una cannula, usato per estrarre liquidi patologici da una cavità 3a. TS sport… …

    Dizionario italiano

  • 3quarto — quàr·to agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. FO che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero quattro (rappresentato da 4° nella numerazione araba e da IV in quella romana): il quarto giorno del mese, è la quarta… …

    Dizionario italiano

  • 4quarto — {{hw}}{{quarto}}{{/hw}}A agg. num. ord. Corrispondente al numero quattro in una sequenza | La quarta dimensione, nella meccanica relativistica, il tempo | Il quarto potere, la stampa, come mezzo capace di influenzare l opinione pubblica | Il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5trequarti — {{hw}}{{trequarti}}{{/hw}}o tré quarti s. m. inv. 1 Giaccone o soprabito che ricopre i tre quarti dell abito. 2 Strumento chirurgico a punta triangolare per penetrare nelle cavità …

    Enciclopedia di italiano

  • 6inquartare — 1in·quar·tà·re v.tr. 1. TS arald. dividere in quarti uno scudo | inserire un impresa in uno dei quarti di uno scudo 2. TS metall., orefic. proporzionare l oro e l argento in una lega in modo che essa sia composta da un quarto d oro e tre quarti d …

    Dizionario italiano

  • 7ventitré — ven·ti·tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e tre unità (nella numerazione araba rappresentato con 23, in quella romana con XXIII): una classe di ventitré alunni | con sost. sottinteso: da poco …

    Dizionario italiano

  • 8diviso — 1di·vì·so p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → dividere, dividersi 2. agg. CO discorde: pareri, animi divisi 3. agg. CO di coniuge, che non convive più con il partner, separato: i miei genitori vivono divisi da alcuni anni 4. agg. TS mat. in… …

    Dizionario italiano

  • 9Giorgio Strehler — Giorgio Strehler, né le 14 août 1921 à Trieste et mort le 25 décembre 1997 à Lugano, est un metteur en scène italien. Sommaire 1 Biographie 2 Théâtre 2.1 …

    Wikipédia en Français

  • 10Luca Ronconi — Luca Ronconi, né le 8 mars 1933 à Sousse en Tunisie, est un acteur et directeur italien de théâtre, et directeur d opéra. Sommaire 1 Biographie 2 Comédien 3 Metteur en scène théâtre …

    Wikipédia en Français