trattare un accordo

  • 1trattare — [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi ] ▶◀ adoperare, impiegare, maneggiare, usare. b. (comm.) [fare oggetto di vendita: t …

    Enciclopedia Italiana

  • 2trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 3trattare — {{hw}}{{trattare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Discutere, esporre, sviluppare un tema, a voce o per iscritto: l oratore ha trattato questioni attuali. 2 Fare oggetto di un dato comportamento: lo tratta come un figlio | Trattare dall alto in basso, con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4negoziare — ne·go·zià·re v.tr., v.intr. (io negòzio) CO 1. v.tr., trattare per la compravendita, contrattare: negoziare una grossa partita di zucchero, il prezzo dell alloggio Sinonimi: trattare. 2a. v.tr., trattare, discutere un accordo, un patto e sim.,… …

    Dizionario italiano

  • 5parlamentare — 1par·la·men·tà·re agg., s.m. e f. CO 1. agg., relativo al parlamento: dibattito parlamentare, seduta parlamentare, lavori parlamentari 2. agg., di giornalista, incaricato di seguire e commentare le sedute del parlamento: cronista, resocontista… …

    Dizionario italiano

  • 6prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7patteggiare — pat·teg·già·re v.tr. e intr. (io pattéggio) 1. v.tr. CO trattare, discutere cercando di giungere a un accordo, fare oggetto di trattative: patteggiare la resa, una tregua Sinonimi: negoziare. 2. v.tr. TS dir. trattare mediante patteggiamento:… …

    Dizionario italiano

  • 8patto — s. m. 1. accordo, convenzione, negoziato, concordato, trattato, intesa, agreement (ingl.) □ alleanza, coalizione □ contratto, impegno, obbligo 2. (est.) promessa 3. condizione, clausola, se FRASEOLOGIA venire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10negoziare — /nego tsjare/ [dal lat. negotiari, der. di negotium ] (io negòzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [esercitare un commercio, anche con la prep. in : n. in vino ] ▶◀ commerciare, trafficare. ■ v. tr. 1. [fare oggetto di contrattazione… …

    Enciclopedia Italiana