trascurabilità

  • 1trascurabilità — s.f. [der. di trascurabile ]. [il fatto, la condizione di essere trascurabile: t. di un particolare, di una spesa ] ▶◀ esiguità, insignificanza, irrilevanza, marginalità. ◀▶ importanza, rilevanza, rilievo, significatività …

    Enciclopedia Italiana

  • 2trascurabilità — tra·scu·ra·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere trascurabile: trascurabilità di un evento Sinonimi: irrilevanza. Contrari: rilevanza. {{line}} {{/line}} DATA: 1970 …

    Dizionario italiano

  • 3trascurabilità — s. f. pochezza, insignificanza, nullità CONTR. importanza, rilevanza, gravità, interesse, mole, rilievo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4irrilevanza — ir·ri·le·vàn·za s.f. CO l essere irrilevante: l irrilevanza di un problema Sinonimi: insignificanza, trascurabilità. Contrari: importanza, rilevanza, serietà, valore. {{line}} {{/line}} DATA: 1798. ETIMO: der. di rilevanza con 2in …

    Dizionario italiano

  • 5pericolosità — pe·ri·co·lo·si·tà s.f.inv. CO 1. l essere pericoloso, il comportare o determinare una situazione o un evento dannoso, rovinoso: la pericolosità di un impresa, del traffico, di un pesticida; gravità, serietà: pericolosità di una malattia Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 6serietà — se·rie·tà s.f.inv. AD 1. qualità di chi agisce con responsabilità, con correttezza, con capacità e volontà di assolvere i propri doveri e gli impegni assunti: comportarsi con serietà, serietà di idee, ha agito con poca serietà Sinonimi: coscienza …

    Dizionario italiano

  • 7ampiezza — /am pjets:a/ s.f. [der. di ampio ]. 1. [l essere ampio, con la prep. di o assol.: a. di un terreno ] ▶◀ estensione, grandezza, larghezza, spaziosità, vastità. ◀▶ angustia, limitatezza, piccolezza, ristrettezza, strettezza. 2. (fig.) a. [assol., l …

    Enciclopedia Italiana

  • 8centralità — /tʃentrali ta/ s.f. [der. dell agg. centrale ]. [l essere centrale, spec. in senso fig.: c. di una questione ] ▶◀ essenzialità, importanza, rilevanza. ◀▶ marginalità, secondarietà, trascurabilità.↑ irrilevanza, irrisorietà …

    Enciclopedia Italiana

  • 9gravità — (ant. gravitate) s.f. [dal lat. gravĭtas atis, der. di gravis grave )]. 1. (fis.) [tendenza dei corpi a cadere verticalmente al suolo] ▶◀ (forza di) attrazione. 2. (fig.) a. [di accusa, prova e sim., l essere grave e dannoso: g. di una colpa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10irrilevanza — /ir:ile vantsa/ s.f. [der. di irrilevante ]. [l essere irrilevante] ▶◀ ininfluenza, (ant.) paucità, (non com.) pochezza, trascurabilità. ◀▶ importanza, peso, rilevanza, rilievo, significatività …

    Enciclopedia Italiana