tracotanza

  • 41orgoglio — /or goʎo/ s.m. [dal franco urgoli, ted. ant. urgol notevole ; cfr. rigoglio ]. 1. [stima eccessiva di sé, dei propri meriti, della propria posizione sociale, ecc.] ▶◀ (lett.) albagìa, (non com.) alterezza, alterigia, altezzosità, boria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42prepotenza — /prepo tɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo praepotentia, der. di praepŏtens entis ]. 1. a. [carattere, atteggiamento di chi è prepotente: con la p. non si ottiene nulla ] ▶◀ aggressività, arroganza, prevaricazione, sopraffazione, tracotanza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43presunzione — /prezun tsjone/ (ant. o pop. prosunzione) s.f. [dal lat. praesumptio onis, der. di praesumĕre presumere ]. 1. [argomentazione per cui da fatti noti o anche in parte immaginati si ricavano opinioni più o meno sicure intorno a fatti ignorati]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44procacità — s.f. [dal lat. procacĭtas atis, der. di procax acis procace ]. 1. (lett.) [comportamento sfacciato e presuntuoso] ▶◀ arroganza, impertinenza, impudenza, insolenza, (lett., non com.) procacia, sfacciataggine, sfrontatezza, tracotanza. ◀▶ modestia …

    Enciclopedia Italiana

  • 45prosopopea — /prozopo pɛa/ (non com. prosopopeia) s.f. [dal lat. prosopopoeia, gr. prosōpopoiía, der. di prosōpopoiéō personificare , comp. di prósōpon faccia, persona e poiéō fare ]. 1. (crit.) [figura retorica per cui si introducono a parlare persone… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46protervia — /pro tɛrvja/ s.f. [dal lat. tardo protervia, der. di protervus protervo ]. [atteggiamento arrogante e sfacciato, spesso accompagnato da ira e aggressività] ▶◀ alterigia, altezzosità, arroganza, boria, insolenza, sfacciataggine, sfrontatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47sicumera — /siku mɛra/ s.f. [etimo incerto], lett. [ostentata sicurezza di sé] ▶◀ (lett.) albagia, boria, (pop.) cacca, presunzione, prosopopea, saccenteria, spocchia, supponenza, sussiego, toupet. ↑ arroganza, iattanza, protervia, tracotanza. ◀▶ modestia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48soperchieria — /soperkje ria/ (o soverchieria) s.f. [der. di soperchiare, var. di soverchiare, nel sign. di sopraffare ]. 1. [l imporsi sugli altri, abusando della propria maggiore forza, potenza o autorità] ▶◀ prepotenza, protervia, tracotanza. ↑ dispotismo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49spocchia — / spɔk:ja/ s.f. [etimo incerto]. [atteggiamento altezzoso] ▶◀ (lett.) albagia, alterigia, altezzosità, boria, (pop.) cacca, iattanza, presunzione, prosopopea, sufficienza, superbia, supponenza, sussiego, tracotanza. ◀▶ modestia, umiltà …

    Enciclopedia Italiana

  • 50superbia — /su pɛrbja/ s.f. [dal lat. superbia ]. [esagerata stima di sé, accompagnata da un ostentato senso di superiorità nei confronti degli altri] ▶◀ (lett.) albagìa, alterigia, altezzosità, boria, (pop.) cacca, immodestia, presunzione, prosopopea,… …

    Enciclopedia Italiana