tracotanza

  • 21oltracotanza — ol·tra·co·tàn·za s.f. BU lett., arroganza, superbia, tracotanza {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal provenz. ant. oltracuidanza, fr. ant. oltrecuidance, der. di oltracuidar, fr. ant. oltrecuidier essere presuntuoso, temerario …

    Dizionario italiano

  • 22prepotenza — pre·po·tèn·za s.f. 1. OB potenza soverchiante, predominio 2. AU l essere prepotente, il comportarsi in modo dispotico e prevaricatore: la prepotenza di un comportamento, di una persona, la sua prepotenza è pari alla sua arroganza | atto,… …

    Dizionario italiano

  • 23protervia — pro·tèr·via s.f. CO superbia ostinata e provocatoria, sfrontata arroganza: rispondere con protervia Sinonimi: alterigia, arroganza, boria, superbia, supponenza, tracotanza. {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. tardo… …

    Dizionario italiano

  • 24scompagno — 1scom·pà·gno s.m. RE merid. chi non è più amico | gerg., personaggio della malavita, che si distingue per mancanza di amicizie, propotenza e tracotanza {{line}} {{/line}} DATA: 1947. ETIMO: der. di compagno con s . 2scom·pà·gno agg. BU… …

    Dizionario italiano

  • 25superbia — su·pèr·bia s.f. 1. AD eccessiva stima di sé che porta a comportarsi in modo arrogante e sprezzante nei confronti degli altri: essere pieni, gonfi di superbia, metti da parte la superbia! Sinonimi: alterigia, altezzosità, arroganza, boria,… …

    Dizionario italiano

  • 26tracotantemente — tra·co·tan·te·mén·te avv. CO in modo tracotante, con tracotanza: comportarsi tracotantemente Sinonimi: arrogantemente, boriosamente, prepotentemente, protervamente. Contrari: garbatamente, gentilmente, umilmente. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 27vantanza — van·tàn·za s.f. OB tracotanza, iattanza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342 …

    Dizionario italiano

  • 28arroganza — {{hw}}{{arroganza}}{{/hw}}s. f. Modo di comportarsi presuntuoso e insolente; SIN. Alterigia, tracotanza …

    Enciclopedia di italiano

  • 29hybris — {{hw}}{{hybris}}{{/hw}}s. f. inv.  (pl.  greco hybreis ) Nella cultura dell antica Grecia, la tracotanza dell uomo che, credendosi potente e invincibile, giunge a sfidare gli dei infrangendo le loro leggi. ETIMOLOGIA: dal greco hybris ‘violenza,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30iattanza — {{hw}}{{iattanza}}{{/hw}}s. f. Ostentato vanto di sé, dei propri meriti, capacità e sim.; SIN. Millanteria, tracotanza …

    Enciclopedia di italiano