titoli a interesse fisso

  • 1reddito fisso —   Si indicano a reddito fisso i titoli di stato o obbligazionari, in quanto fruttano un interesse fisso o, quanto meno, predeterminabile, come accade per i titoli indicizzati …

    Glossario di economia e finanza

  • 2asset allocation —   Eng. allocazione degli investimenti   Prima fase della gestione di un fondo o di un portafoglio. In questa fase vengono selezionate le categorie di attività finanziarie nelle quali investire. Si scelgono le quote di investimento nei diversi… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3portafoglio a gradini —   Eng. laddered portfolio   E un portafoglio di attività e passività sensibili ai tassi d interesse in cui la distribuzione del capitale è fatta, in tutti gli orizzonti temporali di riferimento presi in considerazione, per importi simili. tale è …

    Glossario di economia e finanza

  • 4banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5BTP —   Buoni del Tesoro Poliennali   Sono titoli di debito emessi dal Tesoro, avente scadenza compresa fra tre e trent anni, sono quindi titoli a medio e lungo termine. A differenza dei Bot, i Btp pagano un interesse periodico per tutta la vita del… …

    Glossario di economia e finanza

  • 6duration —   durata   Misura del rischio di variazione del prezzo di un obbligazione a tasso fisso al variare dei tassi di interesse. Per un rialzo dei tassi di 1%, il prezzo del titolo dovrebbe cadere percentualmente di un importo pari approssimativamente… …

    Glossario di economia e finanza