teoria e pratica

  • 1pratica — / pratika/ s.f. [femm. sost. dell agg. pratico ; cfr. il gr. praktikḗ (epistḗmē ) (scienza) pratica ]. 1. a. [attività volta a un risultato concreto in un certo campo: certe cose s imparano solo con la p. ] ▶◀ applicazione, esercizio. ◀▶ teoria.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2teoria — /teo ria/ s.f. [dal gr. theoría, der. di theorós teoro , e quindi, in origine, delegazione di teori ; nel sign. 1, attrav. il lat. tardo theoria ]. 1. a. (filos.) [formulazione logicamente coerente di un insieme di definizioni, principi e leggi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3teoria — s. f. 1. Parte especulativa de uma ciência (em oposição à prática). 2. Conjunto de conhecimentos que explicam certa ordem de fatos. 3. Conjunto de princípios fundamentais de uma arte ou ciência. 4. Noções gerais, generalidades. 5.  [Informal,… …

    Dicionário da Língua Portuguesa

  • 4pratica — prà·ti·ca s.f. FO 1a. attività con cui si concretizza una volontà teorica, si attua una procedura o sim.: porre, mettere in pratica, la pratica è più utile della teoria | la realtà delle cose, la concretezza della vita reale: all intelligenza è… …

    Dizionario italiano

  • 5teoria — te·o·rì·a s.f. AU 1. formulazione astratta e sistematica dei principi di una branca del sapere: teoria generale metafisica; insieme di ipotesi relative alla spiegazione di uno o più fenomeni: una nuova teoria sull origine dell universo 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 6pratica — {{hw}}{{pratica}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Complesso delle azioni che si propongono la realizzazione dell utile e del bene morale. 2 Attività rivolta a operare, eseguire o effettuare concretamente qlco.; CONTR. Teoria | Mettere in –p, attuare |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7teoria — {{hw}}{{teoria}}{{/hw}}s. f. 1 Formulazione e sistemazione dei principi generali di una scienza o di una sua parte, di una dottrina filosofica o di altra forma del sapere: le teorie della critica filologica; la teoria degli insiemi. 2 Complesso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8pratica — s. f. 1. attività, azione, concretezza □ esercizio, uso, abitudine, esperienza □ familiarità, dimestichezza □ tirocinio, apprendistato, praticantato, esercitazione □ scuola, tecnica □ empiria, empirismo CONTR. teoria, astrazione 2. abilità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9teoria — s. f. 1. principi generali □ dottrina, sistema □ ideologia 2. principio, norma, programma CONTR. prassi, pratica □ empirismo, induzione, prammatismo 3. opinione, congettura, credenza, idea, pensiero …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10Carlo Salvioli — (* 2. November 1848 in Venedig; † 29. Januar 1930 in Mirano) war ein italienischer Schachspieler und Endspieltheoretiker. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia