tenere testa

  • 61basso — bàs·so agg., s.m., avv. FO I. agg. Contrari: 1alto. I 1a. che ha un altezza inferiore alla norma: un albero basso, una casa bassa, scarpe con i tacchi bassi, un uomo basso, piccolo di statura; anche s.m. Sinonimi: 1corto, piccolo. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 62bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione …

    Dizionario italiano

  • 63ciambella — ciam·bèl·la s.f. AD 1a. dolce di forma circolare con buco in mezzo 1b. estens., preparazione alimentare salata con tale forma: ciambella di pane, ciambella di riso 1c. stampo usato per tali dolci e preparazioni alimentari 2. anello di gomma o… …

    Dizionario italiano

  • 64cimare — ci·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. TS agr. sottoporre a cimatura: cimare un albero | BU estens., spuntare la barba o i capelli 2. v.tr. TS tess. sottoporre un tessuto a cimatura 3. v.tr. TS arald. non com. → timbrare 4. v.intr. (avere) TS equit. di… …

    Dizionario italiano

  • 65corda — còr·da s.f. 1a. FO fascio di fili attorcigliati con cui si lega, solleva o traina qcs.: corda vegetale, corda metallica, corda resistente, allentare la corda, tirare una corda 1b. TS sport nell alpinismo, fune molto resistente con cui ci si… …

    Dizionario italiano

  • 66fisso — fìs·so agg., avv., s.m. FO 1a. agg., fissato, fermato in modo stabile | che non si muove, fermo, immobile: essere, rimanere fisso in una posizione; avere un punto fisso di riferimento; luce fissa, che non è tremula | che non può essere mosso: un… …

    Dizionario italiano

  • 67leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano

  • 68prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 69presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… …

    Dizionario italiano

  • 70ribaditura — ri·ba·di·tù·ra s.f. TS tecn. operazione che consiste nel ribattere, nel comprimere con forza elementi di collegamento (come ad es. chiodi per lamiere, rivetti, ecc.) in modo da ottenere nell estremità opposta alla testa un rigonfiamento in grado… …

    Dizionario italiano