tenere a cavezza

  • 1cavezza — /ka vets:a/ s.f. [lat. capĭtium, der. di caput pĭtis capo, testa ]. 1. (equit.) [fune per tenere legato per il capo un cavallo o altro animale] ▶◀ capestro. ‖ finimento, giogo. 2. (fig.) [forte limitazione, spec. in alcune espressioni]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cavezza — 1ca·véz·za s.f. 1. CO finimento che serve a tenere legato per la testa un cavallo o un animale da soma: tenere un mulo per la cavezza 2. OB capestro 3. OB furfante, canaglia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1494. ETIMO: lat. capĭtĭa, nt. pl. di… …

    Dizionario italiano

  • 3prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 4corda — / kɔrda/ s.f. [dal lat. chorda, gr. khordés corda di minugia , poi corda in genere]. 1. a. [fascio di fibre vegetali o di fili metallici, atto a sopportare sforzi di trazione, usato per legature e imballaggi e per sollevare, sostenere o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sfrenare — [der. di freno, col pref. s (nel sign. 4)] (io sfréno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [togliere il freno] ◀▶ frenare. 2. (fig.) [lasciare libero da ogni freno: s. la fantasia ] ▶◀ sbrigliare, scatenare. ↓ dare sfogo (a), liberare, sfogare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sirrètt — ferro dentellato, posto in basso alla cavezza, per tenere a freno cavalli, muli, ecc …

    Dizionario Materano

  • 7corda — A s. f. 1. fune, canapo, gomena, spago, cavo, capo, cima, sartia, alzaia, drizza (mar.), legaccio, legame 2. capestro, laccio, cappio, cavezza, correggia 3. (di religioso) cordiglio, cingolo, cintolo, cordone 4. (di tessuto) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8freno — fre/no o fre/no s. m. 1. (di cavallo, ecc.) morso, barbazzale, cavezza, briglia □ (di cane) guinzaglio 2. (di motore, veicolo ecc.) martinicca, bloccaggio, blocco 3. (fig., di economia, ecc.) rallentamento, arresto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione