tenendo conto

  • 1Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 2prescindere — pre·scìn·de·re v.intr. (avere) CO fare astrazione da qcs., non prenderla in considerazione, tralasciarla: prescindere dalle impressioni personali nel giudizio su qcn.; a prescindere da, prescindendo da, senza tener conto, non tenendo conto… …

    Dizionario italiano

  • 3sommato — agg. [part. pass. di sommare ]. [messo in conto, solo nell espressione tutto sommato ] ● Espressioni: tutto sommato [considerando tutto, tenendo conto di tutti gli elementi: tutto s. non mi conviene accettare quel lavoro ] ▶◀ a conti fatti, alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4SOIUSA — Aufteilung der Alpen nach SOIUSA. Die SOIUSA, Akronym aus italienisch Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino, deutsch Internationale vereinheitlichte orographische Einteilung der Alpen (IVOEA)[1], ist …

    Deutsch Wikipedia

  • 5microanalisi — mi·cro·a·nà·li·si s.f.inv. 1. TS chim. l insieme dei procedimenti che consentono di analizzare elementi chimici in quantità minime attraverso i normali metodi di analisi o servendosi di speciali apparecchiature di grande precisione e sensibilità… …

    Dizionario italiano

  • 6fondo — fondo1 / fondo/ agg. [da fondo2]. 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l uno all altro] ▶◀ e ◀▶ [➨ folto agg. (1)].   …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ultimo — / ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra oltre ]. ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. prep. per ultimo : l u. giorno del mese ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9fondi rettificativi —   Eng. valuation reserve   Sono delle voci che vengono incluse nel bilancio al fine di rettificare il valore di alcune attività tenendo conto ad esempio delle variazioni intervenute rispetto all ultima valutazione effettuata. Ad es. le riserve… …

    Glossario di economia e finanza

  • 10plain vanilla swap —   Tipologia di swap sui tassi d interesse. Una delle controparti riceve un pagamento legato al Libor, su un periodo che varia da tre mesi a un anno, e paga un premio aggiungendo uno spread al rendimento di una particolare categoria di titoli di… …

    Glossario di economia e finanza