temperanza nel bere e nel

  • 1temperanza — /tempe rantsa/ s.f. [dal lat. temperantia moderazione, misura ]. [virtù che permette il dominio degli impulsi e la moderata fruizione dei piaceri] ▶◀ continenza, moderatezza, morigeratezza, sobrietà, [nel mangiare e nel bere] frugalità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2intemperanza — in·tem·pe·ràn·za s.f. CO 1. incapacità di moderare i propri istinti, desideri, appetiti: intemperanza nel mangiare, nel bere | estens., tendenza, facilità a oltrepassare i limiti della convenienza, del ritegno: intemperanza nell ira, nello sdegno …

    Dizionario italiano

  • 3smodatezza — smo·da·téz·za s.f. CO l essere smodato, mancanza di senso della misura e dell equilibrio nei comportamenti, nel modo di esprimersi e sim.: smodatezza nel bere, nel mangiare Sinonimi: eccessività, esagerazione, insaziabilità, intemperanza,… …

    Dizionario italiano

  • 4temperante — agg. [dal lat. tempĕrans antis, propr. part. pres. di temperare moderare ]. [che ha la virtù della temperanza, con la prep. in o assol.: essere t. nel mangiare ; è un uomo t. ] ▶◀ continente, equilibrato, misurato, moderato, morigerato, parco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5temperante — tem·pe·ràn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → temperare 2. agg. CO dotato di temperanza; che si modera nel soddisfare i propri bisogni, istinti, desideri, ecc.: essere temperante nel bere, una persona temperante Sinonimi: 2continente, misurato,… …

    Dizionario italiano

  • 6regolatezza — /regola tets:a/ s.f. [der. di regolato ]. [l essere regolato, anche con la prep. in : r. nel bere, nel mangiare ] ▶◀ continenza, moderazione, morigeratezza, misura, sobrietà, temperanza. ◀▶ incontinenza, intemperanza, smodatezza, sregolatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 7stravizio — /stra vitsjo/ s.m. [da stravizzo gozzoviglia ]. [l eccedere nel mangiare, nel bere, nei piaceri dei sensi: darsi agli s. ; risentire degli s. di gioventù ] ▶◀ abuso, bagordo, crapula, eccesso, (lett.) gavazzamento, gozzoviglia, incontinenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8disordine — s. m. 1. confusione, scompiglio, rimescolamento, baraonda, soqquadro, subbuglio, sconvolgimento, rivoluzione, sconquasso, anarchia, babele, babilonia, cataclisma, caos, marasma, garbuglio, guazzabuglio, pasticcio □ trambusto, tramestio, bordello… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9eccesso — ec·cès·so s.m. 1a. AD superamento della giusta misura, del limite normale; esagerazione, abuso: un eccesso di cibo, di fatica, di fiducia; prendere una multa per eccesso di velocità, sbagliare per eccesso di zelo, è meglio un eccesso che un… …

    Dizionario italiano

  • 10smoderato — smo·de·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → smoderarsi 2a. agg. CO che supera i limiti della convenienza, dell opportunità, della temperanza e sim.: desiderio, lusso smoderato, pretese smoderate Sinonimi: eccessivo, sfrenato, smodato, spropositato.… …

    Dizionario italiano