telefono pubblico

  • 1telefono — te·lè·fo·no s.m. FO 1. impianto che permette di comunicare a distanza trasformando i suoni in entrata in impulsi elettrici e riconvertendo gli impulsi in uscita in suoni; apparecchio, dotato di un ricevitore e di un microfono, con cui si effettua …

    Dizionario italiano

  • 2telefono — s. m. apparecchio telefonico, apparecchio, microfono FRASEOLOGIA colpo di telefono, chiamata, squillo □ telefono cellulare, portatile, telefonino, cellulare □ telefono amico, per dare sostegno a persone in difficoltà □ telefono azzurro, per la… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3cabina — {{hw}}{{cabina}}{{/hw}}s. f. 1 Cameretta a bordo delle navi per viaggiatori e ufficiali | Piccolo vano per passeggeri in aerei, funivie, ascensori. 2 Piccolo vano per chi guida, manovra o pilota autocarri, locomotive, aerei | Cabina spaziale,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4imbonitore — im·bo·ni·tó·re s.m. 1. CO venditore ambulante che imbonisce i clienti | conduttore di trasmissioni commerciali in cui i prodotti più svariati vengono proposti al pubblico che può acquistarli via telefono | chi, davanti a locali pubblici, invita… …

    Dizionario italiano

  • 5chiamata — chia·mà·ta s.f. AD 1a. il chiamare, l essere chiamato; parola, frase, ecc. con cui si chiama una persona: dà una chiamata a Nicola, rispondere a una chiamata Sinonimi: richiamo. 1b. invito a venire, a presentarsi: il dottore ha avuto molte… …

    Dizionario italiano

  • 6Michele Sorice — (born 1 May 1961) is an Italian sociologist, who is renowned for his studies and research in the fields of Political Communication and Media Sociology.[1] He is an Italian scholar in the field of media sociology and political communication and… …

    Wikipedia

  • 7domiciliazione — do·mi·ci·lia·zió·ne s.f. TS dir. indicazione del luogo, diverso dalla residenza dell accettante o dell emittente, in cui è pagabile una cambiale | CO estens., disposizione data da un utente all ente fornitore di un pubblico servizio (telefono,… …

    Dizionario italiano

  • 8mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9richiamo — ri·chià·mo s.m. AU 1a. il chiamare, il convocare qcn. perché presti nuovamente servizio: disporre il richiamo di un funzionario, richiamo alle armi 1b. ordine o disposizione di rientro: richiamo delle truppe dal fronte, richiamo di un missionario …

    Dizionario italiano

  • 10uomo — uò·mo s.m. 1a. FO essere vivente altamente evoluto dotato della capacità di sviluppare il pensiero logico e il linguaggio articolato, la scelta morale e la distinzione tra il bene e il male | TS paleont., antrop. → homo sapiens Sinonimi:… …

    Dizionario italiano