tagliare le braccia

  • 1trinciare — {{hw}}{{trinciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io trincio ) Tagliare in striscioline, in pezzetti e sim.: trinciare il tabacco, il foraggio | (gener.) Tagliare (anche fig.): trinciare qlco. col coltello | (fig.) Trinciare gesti nell aria, tagliare l aria… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2alzare — al·zà·re v.tr. FO 1. spostare verso l alto, sollevare: alzare un piede, un braccio, alzare un peso da terra, alzare il coperchio, alzare le serrande | issare: alzare una bandiera | volgere verso l alto: alzare lo sguardo Sinonimi: elevare,… …

    Dizionario italiano

  • 3aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 4chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5incrociare — [der. di croce, col pref. in 1] (io incrócio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere una cosa trasversalmente a un altra: i. due pezzi di legno, due nastri ; i. le gambe ] ▶◀ [riferito a gambe] accavallare, [riferito a oggetti sottili come fili di ferro e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6troncare — tron·cà·re v.tr. (io trónco) 1. CO tagliare, spezzare violentemente staccando dal tronco o dal corpo principale: troncare la cima di un albero, l esplosione gli ha troncato un braccio | BU mutilare di una parte: troncare un albero della cima | OB …

    Dizionario italiano

  • 7stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8incrociare — in·cro·cià·re v.tr. e intr. (io incrócio) AU 1. v.tr., disporre due oggetti in una posizione che ricorda la forma di una croce o di una X: incrociare due assi di legno 2. v.tr., attraversare perpendicolarmente, intersecare: il canale incrocia il… …

    Dizionario italiano

  • 9largo — làr·go agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. che ha una larghezza elevata rispetto alla norma: un locale molto largo; avere i fianchi larghi I 1b. che ha una determinata larghezza: questo muro è largo un metro I 2. estens., ampio, vasto: strada… …

    Dizionario italiano

  • 10tronco — 1trón·co s.m. 1. FO fusto eretto e legnoso degli alberi e degli arbusti da cui si dipartono i rami: il tronco di un castagno, di un faggio, dell abete; segare, tagliare un tronco 2. BU fig., ceppo, stirpe: famiglie dello stesso tronco 3. TS arch …

    Dizionario italiano