svuotare

  • 51abboccare — [der. di bocca, col pref. a 1] (io abbócco, tu abbócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [versare liquido in un recipiente fino all imboccatura: a. un fiasco ] ▶◀ colmare, (non com.) empire, rabboccare, riempire. ◀▶ svuotare, vuotare. 2. (tecn.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52accalcare — [der. di calca, col pref. a 1] (io accalco, tu accalchi, ecc.). ■ v. tr. [detto di un gruppo di persone o di animali, riempire al massimo un luogo: a. un autobus, l aula di un tribunale ] ▶◀ affollare, gremire, stipare. ◀▶ svuotare, vuotare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53affollare — [der. di folla, col pref. a 1] (io affóllo, ecc.). ■ v. tr. 1. [riempire in folla un luogo] ▶◀ assiepare, gremire, invadere, riempire, stipare. ◀▶ disertare, evacuare, sfollare, svuotare. 2. (fig., non com.) [dispensare in quantità eccessiva, con …

    Enciclopedia Italiana

  • 54bagno — s.m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion ]. 1. a. [l essere immerso in un liquido] ▶◀ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ▶◀ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno ▶◀ e ◀▶ [➨ bagnarsi v. rifl.]; …

    Enciclopedia Italiana

  • 55caricare — (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus carro ] (io càrico, tu càrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion ; c. rena ] ▶◀ ↑ stipare. ‖ riempire. ◀▶ scaricare. b. [porre un carico …

    Enciclopedia Italiana

  • 56colmare — v. tr. [der. di colmo2] (io cólmo, ecc.). 1. a. [fare pieno fino al colmo: c. un sacco, un bicchiere ] ▶◀ ↓ empire, riempire, [bottiglie e sim.] rabboccare. ◀▶ svuotare, vuotare. b. [portare a livello, spec. con materiali di riporto, un terreno e …

    Enciclopedia Italiana

  • 57esaurire — /ezau rire/ [dal lat. exhaurire, der. di haurire attingere , col pref. ex  ] (io esaurisco, tu esaurisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [usare una cosa tanto da ridurla al termine, anche fig.: e. le provviste, le risorse ; e. la pazienza ] ▶◀ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58gonfiare — /gon fjare/ [lat. conflare, propr. ravvivare il fuoco soffiando ] (io gónfio, ecc.). ■ v. tr. 1. [riempire d aria o di gas una cavità limitata da pareti flosce: g. un pallone ; il vento gonfia le vele ] ▶◀ ‖ allargare, dilatare, (lett.) enfiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59gremire — gremire1 [dal longob. krammjan riempire ] (io gremisco, tu gremisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare pieno, per lo più di cose dello stesso genere, con la prep. di del secondo arg.: il cesto era gremito di leccornie ] ▶◀ colmare, empire, riempire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60imbottire — [forse der. di botte, quindi propr. riempire come una botte , col pref. in 1] (io imbottisco, tu imbottisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [introdurre lana, stoppa e sim., in poltrone, divani, sedie e sim., per renderli soffici] ▶◀ ‖ riempire. ◀▶ svuotare.… …

    Enciclopedia Italiana