sussurrare

  • 1sussurrare — (lett. susurrare) [dal lat. susurrare, der. di susurrus sussurro ]. ■ v. intr. (aus. avere ). 1. [produrre un rumore prolungato, leggero e indistinto: le foglie sussurravano al vento ] ▶◀ bruire, (non com.) brusire, frusciare, mormorare, stormire …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sussurrare — {{hw}}{{sussurrare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Dire a bassa voce: sussurrare due parole all orecchio di qlcu.; SIN. Bisbigliare, mormorare. 2 Dire in segreto, con tono di riprovazione: sussurrano certe cose sul suo conto...! B v. intr.  ( aus. avere ) 1… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sussurrare — sus·sur·rà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., pronunziare a bassa voce; mormorare, bisbigliare: sussurrare una parola all orecchio Sinonimi: mormorare, bisbigliare. Contrari: gridare, urlare. 2. v.tr., estens., spec. impers., dire nascostamente, in… …

    Dizionario italiano

  • 4sussurrare — A v. tr. 1. dire piano, bisbigliare, mormorare, borbottare, parlottare, confabulare CONTR. gridare, sbraitare, urlare, strepitare 2. dire segretamente □ sparlare CONTR. dire apertamente, proclamare, propalare B v. intr. 1 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5bisbigliare — bi·sbi·glià·re v.intr. e tr. AD 1a. v.intr. (avere) parlare sottovoce, sussurrando, spec. per segretezza, per soggezione o per estrema intimità: due persone bisbigliavano nascoste fra i cespugli | estens., fare un rumore sommesso e continuo: le… …

    Dizionario italiano

  • 6urlare — ur·là·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) emettere urla, grida acute e prolungate: urlare di dolore, urlare per la paura, per lo spavento, urlare come un ossesso, come un aquila Sinonimi: gridare, strillare. 1b. v.intr. (avere) estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 7mormorare — (ant. murmurare) [lat. murmŭrare ] (io mórmoro, ant. mùrmuro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [produrre un rumore lieve e continuo, che a tratti si fa più sensibile e forte: il vento mormorava tra le fronde ] ▶◀ bisbigliare, (non com.) bruire …

    Enciclopedia Italiana

  • 8gridare — gri·dà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) alzare la voce per richiamare l attenzione di qcn. o per dare sfogo all eccitazione dell animo: gridare a gran voce, a squarciagola, in coro | parlare con un tono di voce eccessivamente elevato:… …

    Dizionario italiano

  • 9mormorare — mor·mo·rà·re v.intr., v.tr. (io mórmoro) 1. v.intr. (avere) AU produrre ripetutamente un rumore sommesso e gradevole: il vento mormora tra le foglie | LE di animali, fare un verso poco rumoroso e piacevole: due tortorelle mormorando ai baci… …

    Dizionario italiano

  • 10parlottare — par·lot·tà·re v.intr. (io parlòtto; avere) 1. CO di più persone, parlare a bassa voce e con circospezione ma con una certa animazione: parlottare in segreto, parlottavano animatamente fra loro; rar. anche tr.: parlottare qualcosa di… …

    Dizionario italiano