superficie di separazione

  • 1rifrazione — ri·fra·zió·ne s.f. 1. TS fis. fenomeno ottico per cui un raggio di luce, passando da un mezzo a un altro, devia in corrispondenza della superficie di separazione dei due mezzi | estens., il fenomeno analogo che si verifica nella propagazione di… …

    Dizionario italiano

  • 2interfaccia — in·ter·fàc·cia s.f. 1. TS chim., fis. superficie di separazione tra due fasi di un sistema, come per es. tra due liquidi immiscibili o tra un liquido e un solido 2. TS elettron., inform. sistema o dispositivo di connessione fra due unità di… …

    Dizionario italiano

  • 3capillarità — {{hw}}{{capillarità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è capillare (anche fig.). 2 (fis.) Insieme dei fenomeni, dovuti alle interazioni fra le molecole di un liquido e di un solido sulla loro superficie di separazione, per cui nei tubi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4fronte — {{hw}}{{fronte}}{{/hw}}A s. f. 1 Parte della testa compresa tra le sopracciglia e l attaccatura dei capelli: fronte ampia, bassa | (est.) Testa, capo: ornare la fronte di lauro | A fronte alta, con franchezza, sicurezza | Con la fronte bassa, a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5interfaccia — /inter fatʃ:a/ s.f. [dall ingl. interface, comp. di inter inter e face faccia ] (pl. ce ). 1. (chim.) [superficie di separazione tra due fasi di un sistema] ▶◀ interfacie, interfacies, interfase. 2. a. (elettrotecn.) [sistema che connette… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6rifrazione — /rifra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo refractio onis, der. di refractus, part. pass. di refringĕre spezzare ]. (fis.) [deviazione subita dal raggio di propagazione di onde luminose, o di altra natura, nell attraversare la superficie di separazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7toro — 1tò·ro s.m., s.m.inv. AU 1. s.m., il maschio adulto dei bovini non castrato e perciò destinato alla riproduzione: toro da monta, da combattimento; essere forte come un toro, molto forte e robusto; sbuffare come un toro, di persona in collera 2. s …

    Dizionario italiano

  • 8sgranatura — 1sgra·na·tù·ra s.f. TS agr. 1. → 1sgranamento| → 1sfogliatura 2. separazione meccanica dei semi dalle fibre del cotone Sinonimi: ginnatura. 3. TS zoot. in bachicoltura, distacco delle uova dai supporti sui quali sono state depositate, prima di… …

    Dizionario italiano

  • 9spiccicare — [tratto da appiccicare, con sostituzione di pref.] (io spìccico, tu spìccichi, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. [separare qualcosa dalla superficie cui è appiccicato, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il francobollo (dalla busta )] ▶◀ scollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10contatto — con·tàt·to s.m. 1a. FO il toccarsi di due o più cose: essere, venire, mettere a contatto; stare a contatto con qcs., di qcs., essere a diretto contatto con qcn., qcs. o di qcn., qcs. | TS geol. superficie o zona che delimita due formazioni… …

    Dizionario italiano