superficie di attrito

  • 1attrito — 1at·trì·to s.m. 1a. CO sfregamento di due corpi in contatto di cui almeno uno sia in movimento: l attrito delle ruote sull asfalto | fare attrito, incontrare resistenza al moto per il contatto con un altro corpo o un altra superficie Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2freno — {{hw}}{{freno}}{{/hw}}o freno s. m. 1 Finimento al quale si attaccano le redini per guidare gli animali | Morso | Mordere il, rodere il –f, (fig.) essere insofferente alla disciplina | Allentare, stringere il –f, (fig.) lasciare maggiore, minore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3scabro — scà·bro agg. 1. CO che ha una superficie ruvida, non liscia: un muro scabro, una tavola in legno scabra Sinonimi: irregolare, ruvido, scabroso. Contrari: levigato, liscio, 2uniforme. 2a. LE brullo, arido: eravam noi emersi all aurora, | su l orlo …

    Dizionario italiano

  • 4tacca — tàc·ca s.f. AD 1a. piccola incisione a forma di cuneo su una superficie: praticare delle tacche su un pezzo di legno, le tacche di una freccia Sinonimi: scalfittura, scanalatura, solco. 1b. ciascuno dei segni incisi su uno strumento di misura,… …

    Dizionario italiano

  • 5scivolare — v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io scìvolo, ecc.; aus. essere e più raram. avere ). 1. (con la prep. su ) a. [di corpo che offre un attrito minimo, spostarsi rapidamente su una superficie uniforme e levigata: la slitta scivolava veloce sulla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6liscio — lì·scio agg., s.m. AU 1a. agg., privo in superficie di scabrosità o irregolarità: pietra liscia, muro liscio Sinonimi: levigato, 1lisciato, rasato, 1raso, spianato, 2uniforme. Contrari: 1aspro, bitorzoluto, irregolare, ruvido, scabro, scabroso.… …

    Dizionario italiano

  • 7perdita — pèr·di·ta s.f. FO 1a. il perdere, il non possedere più un bene materiale, un oggetto, del denaro, ecc.: perdita dei propri beni; smarrimento di qualcosa: perdita del portafoglio, perdita dei documenti Contrari: recupero. 1b. l essere privato,… …

    Dizionario italiano

  • 8tappetino — tap·pe·tì·no s.m. 1. dim. → tappeto 2. CO piccolo tappeto, usato spec. per arredare i bagni delle abitazioni o come stuoino 3. CO superficie in gomma o moquette utilizzata per proteggere il pavimento delle autovetture 4. CO TS inform. rettangolo… …

    Dizionario italiano

  • 9aderenza — {{hw}}{{aderenza}}{{/hw}}s. f. 1 Proprietà di ciò che aderisce. 2 (mecc.) Attrito fra la superficie di appoggio e la ruota, per cui questa non striscia ma rotola. 3 (med.) Connessione anormale tra superfici o mucose contigue, spesso per processi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10sfregamento — {{hw}}{{sfregamento}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento ripetuto su una superficie. 2 (med.) Rumore prodotto dall attrito tra i due foglietti di una membrana sierosa: sfregamento pleurico …

    Enciclopedia di italiano