suono consonante

  • 1consonante — 1con·so·nàn·te s.f. TS fon. suono che viene articolato con il canale fonatorio chiuso o semichiuso e che non forma sillaba da solo; anche agg.: suono consonante | AD ciascuna delle lettere dell alfabeto che rappresentano o concorrono a… …

    Dizionario italiano

  • 2suono — s. m. 1. (est.) armonia, melodia, consonanza, concento (lett.) □ voce, canto, verso □ rumore, risonanza, vibrazione, squillo, clangore (lett.) □ (tv) audio CFR. fono , fonia, audio CONTR. pace, quiete, silenzio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3consonante — {{hw}}{{consonante}}{{/hw}}A part. pres.  di consonare ; anche agg. (raro, lett.) Che è in armonia. B s. f. Suono nella cui articolazione l aria espirata incontra un ostacolo | Segno grafico corrispondente; CONFR. Vocale …

    Enciclopedia di italiano

  • 4muto — {{hw}}{{muto}}{{/hw}}A agg. 1 (med.) Che non parla perché affetto da mutismo. 2 (est.) Che resta senza parola in seguito a una forte emozione, un violento sentimento e sim.: restar muto per la vergogna | Essere muto come un pesce, evitare di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5vocale — vocale1 agg. [dal lat. vocalis sonoro, dotato di voce , der. di vox vocis voce ]. 1. (anat.) [che riguarda la fonazione: organi v. ] ▶◀ fonatorio. 2. (mus.) [espresso con la voce: musica v. ] ▶◀ per voce. ◀▶ strumentale.   vocale2 s.f. [dal lat.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6g — 1g s.f. e m.inv. CO 1. settima lettera dell alfabeto il cui nome è gi: g minuscola, G maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni consonantici distinti: l occlusiva velare sonora /g/ e l affricata palatale sonora /d{{wmetafile0}}/; …

    Dizionario italiano

  • 7c — 1c s.f. e m.inv. CO 1. terza lettera dell alfabeto il cui nome è ci: c minuscola, C maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni consonantici distinti: l occlusiva velare sorda /k/, detta c dura gutturale o velare, e l affricata… …

    Dizionario italiano

  • 8nasalizzazione — na·sa·liz·za·zió·ne s.f. TS fon. assimilazione regressiva consistente nella trasformazione di un suono non nasale, spec. una vocale, in suono nasale davanti a consonante nasale tautosillabica, generalmente accompagnata dalla scomparsa di tale… …

    Dizionario italiano

  • 9vocale — 1vo·cà·le s.f. TS fon. suono accompagnato da vibrazioni glottidali, nella cui articolazione non si creano occlusioni o restringimenti al passaggio dell aria nel canale fonatorio, che può formare sillaba da solo perché la sua pronuncia non… …

    Dizionario italiano

  • 10implosione — im·plo·sió·ne s.f. 1. TS fis. improvviso collasso di un sistema materiale dovuto a un brusco aumento della pressione sulla superficie che lo delimita (per es. nelle bombe a fissione, per raggiungere la massa critica del materiale fissile) 2a. TS… …

    Dizionario italiano