suono ad alta frequenza

  • 1modulare (1) — {{hw}}{{modulare (1)}{{/hw}}v. tr.  (io modulo ) 1 Variare regolarmente e armonicamente il canto, la voce, il suono | Far passare l armonia da un tono all altro. 2 Sovrapporre a un oscillazione elettrica ad alta frequenza un altra di frequenza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2telefono — {{hw}}{{telefono}}{{/hw}}s. m. Apparecchio che, mediante la trasformazione delle onde acustiche in impulsi elettrici, consente la trasmissione della voce a distanza; è composto esternamente di una cassa e di un microtelefono e internamente di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3acuto — (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre acuire ]. ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ▶◀ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ◀▶ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) stondato. b. (geom.) [di angolo minore di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4intensità — in·ten·si·tà s.f.inv. 1. CO l essere intenso: intensità di uno sguardo, l intensità del calore è insopportabile, intensità di un dolore, essere stanco per l intensità di uno sforzo | grado di forza, di potenza con cui si manifesta un fenomeno:… …

    Dizionario italiano

  • 5ipersuono — i·per·suò·no s.m. TS fis. ultrasuono a frequenza molto alta, dell ordine di decine di migliaia di megahertz {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di suono con iper …

    Dizionario italiano