suffisso vezzeggiativo

  • 1vezzeggiativo — vez·zeg·gia·tì·vo agg., s.m. 1. agg. CO che vezzeggia, diretto a vezzeggiare 2. s.m. TS gramm. forma alterata di un sostantivo o di un aggettivo risultante dall aggiunta di suffissi che connotano affettivamente la parola o che conferiscono un… …

    Dizionario italiano

  • 2vezzeggiativo — {{hw}}{{vezzeggiativo}}{{/hw}}A agg. 1 Che è fatto o detto con intenzione amorevole. 2 Che designa un oggetto considerato con simpatia: aggettivo –v; suffisso –v. B s. m. (ling.) Forma alterata del nome o dell aggettivo usata per esprimere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3-ino — 1 ì·no suff. 1. è usato produttivamente con valore diminutivo, a volte con connotazione affettiva o anche attenuativa, nella formazione spec. di sostantivi e, più raramente, di aggettivi alterati: carino, fratellino, freddino, pensierino; non… …

    Dizionario italiano

  • 4alterato — [part. pass. di alterare ]. ■ agg. 1. a. [che ha subìto modificazioni] ▶◀ cambiato, modificato, mutato. ↑ trasformato. ◀▶ inalterato. b. [che ha subìto un cambiamento in peggio] ▶◀ andato a male, avariato, danneggiato, (fam.) passato, rovinato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5dispregiativo — [der. di dispregiare ]. ■ agg. 1. (lett.) [che mostra o esprime disprezzo: un espressione d. ] ▶◀ spregiativo. ↑ arrogante, insolente. ‖ sdegnoso. ◀▶ ossequioso, rispettoso. ↑ elogiativo, encomiastico, laudativo. 2. (gramm.) [di procedimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6spregiativo — [der. di spregiare ]. ■ agg. 1. [che denota, che esprime disprezzo: parole s., di tono s. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ sprezzante (1)]. 2. (gramm.) [di procedimento grammaticale consistente nell aggiungere al tema di sostantivi e aggettivi un suffisso che… …

    Enciclopedia Italiana