successivo

  • 51ciclico — cì·cli·co agg. 1. CO che si svolge seguendo cicli regolari: il succedersi ciclico delle stagioni | che si ripete o si ripresenta a intervalli regolari: crisi ciclica Sinonimi: 1periodico, ricorrente. 2. TS mat. di ordinamento di elementi in cui… …

    Dizionario italiano

  • 52cinque — cìn·que agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a quattro unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 5, in quella romana con V): misura cinque metri, dista cinque chilometri | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 53concata — con·cà·ta s.f. 1. BU quantità di liquido contenuta in una conca 2. TS idraul. riempimento e successivo svuotamento di una conca di navigazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1869 …

    Dizionario italiano

  • 54consecutivo — con·se·cu·tì·vo agg. 1a. CO al pl., di eventi o periodi di tempo che si susseguono senza interruzioni, successivi: si udirono tre colpi consecutivi; ha vinto il campionato per due anni consecutivi Sinonimi: di seguito. 1b. BU che viene dopo, che… …

    Dizionario italiano

  • 55consegna — con·sé·gna s.f. 1. AU il consegnare e il suo risultato: effettuare una consegna, consegna a domicilio; pagamento alla consegna Sinonimi: distribuzione, recapito, rimessa. 2. TS dir. trasferimento del possesso o della detenzione di una cosa da un… …

    Dizionario italiano

  • 56controstampa — con·tro·stàm·pa s.f. TS tipogr. 1. impressione ottenuta premendo un foglio su una stampa ancora fresca 2. macchia che un foglio stampato lascia sul retro del successivo {{line}} {{/line}} DATA: 1771. ETIMO: der. di controstampare. POLIREMATICHE:… …

    Dizionario italiano

  • 57debito — 1dé·bi·to s.m. FO 1. dovere, obbligo: essere, sentirsi in debito, avere un debito con, verso qcn., debito morale, di coscienza, è tuo debito ascoltarlo; spec. dei peccatori verso Dio: rimetti a noi i nostri debiti Sinonimi: 2dovere, impegno,… …

    Dizionario italiano

  • 58dieci — diè·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 10, in quella romana con X): i piedi e le mani hanno dieci dita, i dieci comandamenti di Dio …

    Dizionario italiano

  • 59differire — dif·fe·rì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., rinviare, rimandare a un tempo successivo o a tempo indeterminato: differire il matrimonio, differire un progetto, differire l inizio della gara, differire un pagamento Sinonimi: allontanarsi, posporre,… …

    Dizionario italiano

  • 60dopodomani — do·po·do·mà·ni avv., s.m.inv. 1. avv. AU fra due giorni: ti telefono dopodomani, ci vediamo dopodomani 2. s.m.inv. CO il giorno immediatamente successivo al domani: da dopodomani sarò in vacanza | BU fig., futuro non immediato: bisogna pensare… …

    Dizionario italiano