subentrare

  • 1subentrare — v. intr. [dal lat. tardo subintrare, der. di intrare entrare , col pref. sub sotto ] (io subéntro, ecc.; aus. essere ; con la prep. a ). 1. [entrare al posto di un altro succedendogli immediatamente: s. al posto di un vecchio impiegato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2subentrare — {{hw}}{{subentrare}}{{/hw}}v. intr.  (io subentro ; aus. essere ) Entrare al posto di altri, in seguito a successione o sostituzione (anche fig.): subentrare a qlcu. in qlco.; SIN. Succedere …

    Enciclopedia di italiano

  • 3subentrare — su·ben·trà·re v.intr. (io subéntro; essere) 1. CO entrare al posto di un altro per sostituirlo in un attività, in un diritto e sim.: il figlio è subentrato al padre nella gestione dell azienda | fig., seguire, venire dopo: al divertimento spesso… …

    Dizionario italiano

  • 4subentrare — v. intr. sottentrare, succedere, rimpiazzare, surrogare, supplire, sostituirsi, sostituire, soppiantare, rilevare CONTR. andarsene …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5sostituirsi — so·sti·tu·ìr·si v.pronom.intr. CO prendere il posto di un altra persona, subentrare ad altri: cercare di sostituirsi a qcn. in una posizione di potere | collocarsi o essere messo al posto di qualcos altro: gli ipermercati si sono sostituiti ai… …

    Dizionario italiano

  • 6subentro — su·bén·tro s.m. CO spec. nel linguaggio burocratico, il subentrare e il suo risultato {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: der. di subentrare …

    Dizionario italiano

  • 7rilevare — [lat. relĕvare sollevare, rialzare , der. di levare, col pref. re  ] (io rilèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [levare, togliere di nuovo] ▶◀ ritogliere. ◀▶ rimettere. 2. [dare rilievo: r. una figura a sbalzo ] ▶◀ rialzare. ◀▶ abbassare. 3. [effettuare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sostituire — /sostitu ire/ (ant. sustituire) [dal lat. substituĕre, propr. mettere, porre sotto , con mutamento di coniug.] (io sostituisco, tu sostituisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una persona o una cosa al posto di un altra, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 9subentro — /su bentro/ s.m. [der. di subentrare ]. [atto di subentrare, anche con la prep. a : s. a qualcuno in un ufficio ] ▶◀ successione, (non com.) surrogazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 10succedere — /su tʃ:ɛdere/ [dal lat. succedĕre, der. di cedĕre andare , col pref. sub sotto ; propr. andare sotto ] (pass. rem. io succèssi o anche, escluso il sign. 3, io succedéi o succedètti, tu succedésti, ecc.; part. pass. succèsso o, escluso il sign. 3 …

    Enciclopedia Italiana