strumento ottico

  • 1strumento — stru·mén·to s.m. AU 1a. arnese, spec. tipico di un arte o di un mestiere, che serve ad eseguire derminate operazioni: strumenti del mestiere, dell idraulico, del dentista; strumenti chirurgici Sinonimi: attrezzo, ferro, 1utensile. 1b. al pl.,… …

    Dizionario italiano

  • 2ottico — {{hw}}{{ottico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 (anat.) Della vista: nervo –o. 2 Che si riferisce all ottica | Sistema –o, insieme di lenti, specchi, prismi, diaframmi d uno strumento ottico | Strumento –o, destinato a produrre o a sfruttare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ottico — / ɔt:iko/ [dal gr. optikós, dalla radice op vedere ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (anat., med.) [che concerne la vista, l occhio: nervi o. ] ▶◀ visivo. 2. (fig.) [relativo all ottica: fenomeno o. ; illusione o. ] ● Espressioni: penna ottica ➨ ❑. ■ s.m …

    Enciclopedia Italiana

  • 4collimatore — col·li·ma·tó·re s.m. 1. TS tecn. strumento ottico che permette di stabilire un allineamento fra lo strumento stesso e uno o più punti topografici | TS milit. dispositivo di mira, montato spec. su aerei da caccia 2. TS fis. strumento ottico che… …

    Dizionario italiano

  • 5ottica — 1òt·ti·ca s.f. 1. TS fis. parte della fisica che studia i fenomeni luminosi e le radiazioni elettromagnetiche, spec. quelle in grado di impressionare l occhio umano 2. CO tecnica di fabbricazione degli strumenti ottici: laboratorio di ottica |… …

    Dizionario italiano

  • 6microscopio — mi·cro·scò·pio s.m. CO strumento ottico che, mediante un sistema di lenti, fornisce l immagine ingrandita di oggetti, organismi, campioni di sostanze, ecc. di dimensioni molto ridotte, generalmente invisibili a occhio nudo {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 7lanterna — /lan tɛrna/ s.f. [lat. lanterna, dal gr. lamptḗr ē̂ros, der. di lámpō splendere ]. 1. a. [apparecchio d illuminazione, costituito da una gabbia metallica con pareti di vetro] ▶◀ ‖ lucerna. ⇑ lampada, lume. ● Espressioni: fig., fam., prendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8accomodamento — ac·co·mo·da·mén·to s.m. 1. BU l accomodare, l aggiustare | l accomodarsi, il sistemarsi Sinonimi: aggiustamento, aggiustatura, assestamento, riparazione | sistemazione. 2. AD intesa o compromesso fra due o più persone in disaccordo | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 9binocolo — bi·nò·co·lo s.m. CO strumento ottico formato da due corti cannocchiali accoppiati: guardare col binocolo; binocolo da marina, da teatro {{line}} {{/line}} VARIANTI: binoccolo. DATA: av. 1754. ETIMO: dal lat. mod. binocŭlu(m), comp. di bini due a… …

    Dizionario italiano

  • 10binoculare — bi·no·cu·là·re agg. TS ott. di visione, che avviene mediante entrambi gli occhi | di strumento ottico, che comporta tale tipo di visione Sinonimi: bioculare. {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. del lat. bini due e oculus occhio con 2 are,… …

    Dizionario italiano