stringere amicizia

  • 21nodo — nò·do s.m. AU 1a. legatura di due capi di una fune (o di un filo, nastro e sim.) o di una fune a un altra o di una fune a un oggetto, ecc., eseguito in modo diverso a seconda delle differenti funzioni: stringere, allentare un nodo, fare un doppio …

    Dizionario italiano

  • 22ricontrarre — ri·con·tràr·re v.tr. CO 1. tendere nuovamente un muscolo 2a. assumere di nuovo un impegno, un debito e sim. 2b. prendere di nuovo una malattia 2c. stipulare nuovamente un accordo; stringere nuovamente un amicizia 3. OB indurre ad agire in un dato …

    Dizionario italiano

  • 23stretto — strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stringere, stringersi 2. agg. AD serrato, premuto in modo molto forte: il nodo della cravatta è troppo stretto, tenere i pugni stretti | anche in funz. avv.: abbracciarsi stretti, tenere stretta la… …

    Dizionario italiano

  • 24fraternizzare — {{hw}}{{fraternizzare}}{{/hw}}v. intr.  (io fraternizzo ; aus. avere ) 1 Stringere rapporti d amicizia, spec. con chi prima era ostile o nemico: gli invasori fraternizzarono con gli indigeni. 2 Fare propri gli ideali di qlco.: i militari… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25nodo — {{hw}}{{nodo}}{{/hw}}s. m. 1 Legatura di filo, nastro, fune e sim. fatta per stringere o fermare: nodo semplice, scorsoio, di Savoia | Fare un nodo al fazzoletto, per ricordare qlco. | Nodo gordiano, quello inestricabile che, secondo la leggenda …

    Enciclopedia di italiano

  • 26cementare — v. tr. [der. di cemento ] (io ceménto, ecc.). 1. (edil.) [unire pietre, mattoni e sim. con cemento o con altro materiale coesivo] ▶◀ murare. ⇑ bloccare, fissare. 2. (fig.) [dare maggiore coesione a vincoli spirituali: c. un amicizia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27lungo — lungo1 agg. [lat. longus ] (pl. m. ghi ). 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune ; abito l. ] ▶◀ ‖ esteso. ◀▶ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ▶◀ (fam.) chiacchierare, spettegolare. ◀▶ essere (muto come) una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28rannodare — v. tr. [der. di annodare, col pref. r(i ) ] (io rannòdo, ecc.). 1. [stringere una cosa all altra per mezzo di nodi: r. due cordicelle ] ▶◀ annodare. ‖ allacciare, attaccare, congiungere, legare, unire. 2. (fig.) [ristabilire una relazione e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 29stretto — stre/tto (1) A part. pass. di stringere; anche agg. 1. premuto, serrato, calcato, pressato, compresso, pigiato, chiuso, legato, allacciato, annodato, attanagliato □ cinto, circondato CONTR. aperto, dischiuso, allentato, lento, rilassato, disteso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione