strato di copertura

  • 1tetto — tét·to s.m. FO 1a. copertura di un edificio solitamente costituita da una o più superfici piane inclinate, formate da una travatura ricoperta da embrici, tegole, coppi o altro materiale impermeabile e poggiate sulle strutture portanti del… …

    Dizionario italiano

  • 2tappeto — tap·pé·to s.m. AU 1a. drappo di tessuto, spec. di lana, lavorato a mano o a macchina in diverse misure, colori, disegni e spessore, prodotto annodando i fili di catena con quelli di trama e usato nell arredamento per ricoprire pavimenti, pareti,… …

    Dizionario italiano

  • 3tetto — {{hw}}{{tetto}}{{/hw}}s. m. 1 Copertura a spioventi di un edificio, costituita solitamente da una intelaiatura lignea o da solai inclinati ricoperti da tegole, embrici, coppi, lamiere ondulate e sim.: tetto a capanna, a padiglione, a cupola | A… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tappeto — /ta p:eto/ s.m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs ētos, voce di origine iranica]. 1. (arred.) [manufatto d arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare un prezioso t. persiano ] ▶◀ ⇓ guida, passatoia …

    Enciclopedia Italiana

  • 5cappa — 1càp·pa s.f. e m.inv. AD nome italiano della lettera k e delle articolazioni foniche corrispondenti | nome della nona lettera dell alfabeto greco (κ, Κ) corrispondente alla c pronunciata con suono gutturale dell alfabeto latino {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 6cortina — 1cor·tì·na s.f. 1. CO tenda divisoria che separa un ambiente dall altro o che ne nasconde una parte: la grande camera era divisa in due da una cortina; la cortina del letto a baldacchino, dell alcova, della toilette | LE sipario: quale al cader… …

    Dizionario italiano

  • 7manto — 1màn·to s.m. 1a. CO mantello di tessuto pregiato, lungo fino ai piedi, indossato spec. da papi, sovrani e altre autorità: manto papale, manto reale, ducale | con meton., la dignità papale o regale: vestire, rifiutare il manto Sinonimi: 2cappa. 1b …

    Dizionario italiano

  • 8scoperta — sco·pèr·ta s.f. AU 1a. lo scoprire, il rinvenire qcs. di sconosciuto o di nascosto: la scoperta delle sorgenti del Nilo, la scoperta di una particella subatomica, la scoperta di un traffico di droga; rivelazione del talento di un artista o sim.,… …

    Dizionario italiano

  • 9sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 10acciottolato — s.m. [part. pass. di acciottolare ]. [tipo di copertura per strade e aree scoperte, formata da uno strato di ciottoli di fiume] ▶◀ ‖ selciato. ⇑ lastricato, pavimentazione, rivestimento …

    Enciclopedia Italiana