strappare una confessione

  • 1strappare — strap·pà·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., togliere con forza, portar via con violenza: strappare qcs. di mano, strappare un indumento di dosso | staccare con un movimento rapido e deciso: strappare un foglio da un quaderno, strappare le erbacce dal …

    Dizionario italiano

  • 2strappare — [dal got. strappōn tendere con forza ]. ■ v. tr. 1. a. [portare via con un movimento violento e rapido, anche con la prep. a del secondo arg.: gli strappò la pistola di mano ] ▶◀ (ant.) scerpare, tirare via, [riferito a un oggetto rubato con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3strappare — {{hw}}{{strappare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Togliere tirando via con forza e in modo rapido: strappare un fiore da una pianta | Strapparsi i capelli, in segno di rabbia, disperazione e sim. | Sradicare, svellere (anche fig.) strappare un dente. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4estorcere — /e stɔrtʃere/ v. tr. [dal lat. extorquēre, der. di torquēre torcere , col pref. ex , rifatto secondo torcere ] (coniug. come torcere ). [ottenere da altri con la violenza o con l inganno: e. denari ; e. una confessione ] ▶◀ carpire, sottrarre,… …

    Enciclopedia Italiana