strada principale

  • 1principale — prin·ci·pà·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che ha la maggiore importanza, il maggior valore: il motivo principale di una scelta, di una decisione, l argomento principale di un opera | preminente, di primo piano: personaggi principali, sostenere… …

    Dizionario italiano

  • 2Strada Statale 1 Via Aurelia — Vorlage:Infobox hochrangige Straße/Wartung/IT S Strada Statale SS1 in Italien …

    Deutsch Wikipedia

  • 3Strada statale 674 Tangenziale Ovest di Siena — Vorlage:Infobox hochrangige Straße/Wartung/IT S Strada Statale SS674 in Italien …

    Deutsch Wikipedia

  • 4Strada Statale 434 Transpolesana — Vorlage:Infobox hochrangige Straße/Wartung/IT S Strada Statale SS434 in Italien …

    Deutsch Wikipedia

  • 5Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno — SGC Firenze Pisa Livorno Gesamtlänge 97 km Regionen Toskana Beginn Florenz Ende Livorno …

    Deutsch Wikipedia

  • 6diramazione — di·ra·ma·zió·ne s.f. CO 1. il diramare e il suo risultato; diffusione: diramazione di una notizia Sinonimi: diffusione, propagazione, trasmissione. 2. il punto in cui una pianta, un fiume, una strada e sim., si diramano: la diramazione di un… …

    Dizionario italiano

  • 7scorciatoia — {{hw}}{{scorciatoia}}{{/hw}}s. f. 1 Strada secondaria con un percorso più breve rispetto alla strada principale. 2 (fig.) Mezzo più rapido, più spiccio …

    Enciclopedia di italiano

  • 8by-pass — / baipɑ:s/, it. /bai pas:/ s. ingl. [comp. di by presso , a lato e pass passaggio ], usato in ital. al masch. [strada secondaria che si dirama da una strada principale e consente di lasciarla temporaneamente] ▶◀ deviazione, raccordo …

    Enciclopedia Italiana

  • 9passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10diverticolo — /diver tikolo/ s.m. [dal lat. diverticŭlum, der. di divertĕre deviare ]. 1. (ant.) a. [viottolo che diverge dalla strada principale] ▶◀ ‖ deviazione. b. (fig.) [deviazione dall argomento principale] ▶◀ (lett.) détour, digressione. 2 …

    Enciclopedia Italiana