stipulare un contratto

  • 1stipulare — {{hw}}{{stipulare}}{{/hw}}v. tr.  (io stipulo ) Redigere una convenzione per iscritto: stipulare un contratto di vendita. ETIMOLOGIA: dal lat. stipulari, da stipula ‘paglia’, spezzata in due al momento della promessa …

    Enciclopedia di italiano

  • 2stipulare — v. tr. [dal lat. stipulari spezzare un filo di paglia in segno di promessa ] (io stìpulo, ecc.). 1. (giur.) [dare debita forma scritta, in presenza delle parti, al documento che attesta la conclusione del contratto] ▶◀ rogare. ‖ formalizzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3contratto — 1con·tràt·to s.m. 1. FO TS dir. accordo formale di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico; estens., il documento che contiene tale accordo: firmare, stipulare, concludere, sottoscrivere un contratto | estens …

    Dizionario italiano

  • 4stipulare — sti·pu·là·re v.tr. (io stìpulo) CO 1. contrarre un obbligazione | concludere un contratto 2. redigere formalmente un accordo; anche ass.: il notaio si appresta a stipulare {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2stipolare. DATA: av. 1363. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 5riassicurare — ri·as·si·cu·rà·re v.tr. 1. CO assicurare nuovamente, dare di nuovo per certo qcs.: gli ho riassicurato che domani parto | OB rassicurare, rincuorare 2. CO assicurare di nuovo, rinnovare il contratto di assicurazione: riassicurare l auto, l… …

    Dizionario italiano

  • 6sottoscrivere — /sot:o skrivere/ [comp. di sotto e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. una lettera, un contratto ] ▶◀ firmare, siglare. ‖ (non com …

    Enciclopedia Italiana

  • 7rogare — {{hw}}{{rogare}}{{/hw}}v. tr.  (io rogo , tu roghi ) 1 Richiedere a una autorità giudiziaria, da parte di un altro organo giudiziario, di compiere determinate incombenze processuali. 2 Stipulare un contratto alla presenza di un notaio …

    Enciclopedia di italiano

  • 8stipulazione — sti·pu·la·zió·ne s.f. 1. CO TS dir. lo stipulare e il suo risultato; conclusione formale di un contratto Sinonimi: 1stipula. 2. TS dir.intern. atto che conclude la fase istruttoria di un accordo internazionale con la comunicazione di uno o più… …

    Dizionario italiano

  • 9assicurazione — as·si·cu·ra·zió·ne s.f. AU 1. il rendere certo, sicuro di qcs. | dichiarazione con la quale si dà qcs. per certo: dammi assicurazione della tua serietà Sinonimi: garanzia. 2a. l assicurare, l assicurarsi da rischi, da danni: la tua prudenza è un… …

    Dizionario italiano

  • 10stipulante — sti·pu·làn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → stipulare 2a. agg., s.m. e f. TS dir.rom. nel contratto verbale di stipulazione, il creditore 2b. s.m. e f. TS dir. uno dei soggetti del contratto; anche agg.: soggetto stipulante …

    Dizionario italiano