stiaccino

  • 1stiaccino — s.m. [voce di area tosc., der. di stiacciare schiacciare , per l abitudine di acquattarsi sull erba ai piedi dei cespugli]. [uccello passeriforme dal piumaggio screziato, migratore regolare e nidificante, ampiamente diffuso in Italia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2stiaccino — stiac·cì·no s.m. TS ornit.com. uccello migratore (Saxicola rubetra) presente in Italia in estate, di colore fulvo rossiccio con zone bianche ai lati del becco e su sopracciglia, addome e gola Sinonimi: forabosco, montanello, piagnucolone,… …

    Dizionario italiano

  • 3stiaccino — pl.m. stiaccini …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4forabosco — fo·ra·bò·sco s.m. TS ornit.com. 1. → stiaccino 2. → sterpazzola 3. OB fig., ficcanaso, impiccione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1566. ETIMO: comp. di fora e bosco …

    Dizionario italiano

  • 5montanello — mon·ta·nèl·lo s.m. TS ornit.com. → peppola| → stiaccino| → fanello {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375 …

    Dizionario italiano

  • 6piagnucolone — pia·gnu·co·ló·ne s.m. 1. CO chi piagnucola spesso; anche agg.: un bambino piagnucolone Sinonimi: frignone, piagnone. 2. RE centr., stiaccino {{line}} {{/line}} DATA: 1863 …

    Dizionario italiano

  • 7predicatore — pre·di·ca·tó·re agg., s.m. CO 1. agg., che predica, annuncia i principi e i dogmi di una religione, spec. del cristianesimo: padri predicatori 2. s.m., chi tiene abitualmente prediche in chiesa: un famoso, grande predicatore Sinonimi: oratore. 3 …

    Dizionario italiano

  • 8saltanseccia — sal·tan·séc·cia s.f. 1. RE tosc., stiaccino 2. OB LE fig., persona volubile: una certa saltanseccia ... fé insaccarmi nella ragna | con suo ghigni e frascherie (Poliziano) {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dalla loc. salta in seccia …

    Dizionario italiano