stazione radio

  • 1stazione — /sta tsjone/ s.f. (ant. m.) [dal lat. statio onis modo di stare; fermata, dimora, riposo ]. 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l autocorriera fa s. in tutti i paesi ] ▶◀ fermata, sosta. b. (non com.) [lo stazionare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2stazione — sta·zió·ne s.f. 1. BU sosta, fermata: fare stazione | il luogo stesso in cui ci si ferma Sinonimi: 1fermata. 2. FO insieme degli impianti, degli edifici e dei servizi necessari alla sosta dei mezzi di trasporto, spec. pubblici, e alle operazioni… …

    Dizionario italiano

  • 3radio — radio1 / radjo/ [abbrev. di radiofonia e radiotelegrafia ], invar. ■ s.f. 1. (telecom.) [sistema di comunicazione fondato sulla trasmissione di radioonde: la storia della r. ] ▶◀ radiocomunicazione, radiodiffusione, radiofonia, radiotrasmissione …

    Enciclopedia Italiana

  • 4stazione — s. f. 1. (raro) fermata, sosta, scalo, base, stazionamento, parcheggio, posteggio 2. (assol., est.) ferrovia 3. (di villeggiatura, di cura, ecc.) località, luogo 4. (di meteorologia, di astronomia, ecc.) osservatorio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5radio (1) — {{hw}}{{radio (1)}{{/hw}}s. m. (anat.) Una delle due ossa dell avambraccio, dalla parte del pollice. ETIMOLOGIA: dal lat. radius ‘raggio’, per la forma sottile e allungata. radio (2) {{hw}}{{radio (2)}{{/hw}}o radium s. m. Elemento chimico,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6stazione — {{hw}}{{stazione}}{{/hw}}s. f. 1 Complesso degli impianti necessari all espletamento del traffico di viaggiatori e merci: stazione ferroviaria, marittima, aerea | (assol.) Stazione ferroviaria: ti accompagno alla –s. 2 (disus.) Fermata, sosta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7radio — 1rà·dio s.f.inv., agg.inv. 1. s.f.inv. FO TS telecom. → 1radiofonia| agg.inv. → 1radiofonico 2. s.f.inv. FO anche con iniz. maiusc., ente statale od organizzazione privata che provvede a trasmettere radiofonicamente notizie, programmi musicali,… …

    Dizionario italiano

  • 8radiostazione — /radjosta tsjone/ s.f. [comp. di radio e stazione ]. (radiotel.) [stazione per telecomunicazioni radiofoniche] ▶◀ radio, (non com.) radiodiffonditrice, radiotrasmittente, stazione radio. ‖ radiocentro. ⇑ emittente, trasmittente …

    Enciclopedia Italiana

  • 9radioripetitore — ra·dio·ri·pe·ti·tó·re s.m. TS tecn., telecom. ricetrasmettitore che connette tra loro le varie tratte di un ponte radio | stazione radio che ritrasmette, amplificandoli, i segnali emessi da un altra stazione Sinonimi: ripetitore, stazione… …

    Dizionario italiano

  • 10emittente — /emi t:ɛnte/ [dal lat. emittens entis, part. pres. di emittĕre emettere ]. ■ agg. [che trasmette: stazione radio e. ] ▶◀ trasmittente. ◀▶ ‖ ✻ ricevente. ■ s.m. e f. (ling.) [nella teoria della comunicazione, chi invia un messaggio] ▶◀ mittente.… …

    Enciclopedia Italiana