stato neutrale

  • 1stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 2neutrale — neu·trà·le agg. 1a. AU TS dir.intern. di stato, che si trova in posizione giuridica di neutralità rispetto a un conflitto armato internazionale: paesi neutrali, dichiararsi neutrale; anche s.m.: conferenza dei neutrali Contrari: belligerante. 1b …

    Dizionario italiano

  • 3neutrale — {{hw}}{{neutrale}}{{/hw}}A agg. 1 Che è in uno stato di neutralità. 2 Che non parteggia per nessuno dei contendenti. B s. m. Stato in condizione di neutralità …

    Enciclopedia di italiano

  • 4interventismo — in·ter·ven·tì·smo s.m. 1. TS polit. orientamento politico favorevole, in caso di guerra, all intervento militare di uno stato neutrale | TS stor. posizione assunta dalle correnti politiche che sostennero l intervento dell Italia nella prima… …

    Dizionario italiano

  • 5violazione — /vjola tsjone/ s.f. [dal lat. violatio onis, der. di violare ] (con la prep. di ). 1. [il violare un luogo sacro o considerato tale: v. di una tomba ] ▶◀ profanazione. 2. [il penetrare in un luogo non rispettando la legalità: v. di uno stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6neutralista — [der. di neutralismo ] (pl. m. i ). ■ s.m. e f. [fautore, difensore dello stato di neutralità] ▶◀ colomba. ◀▶ falco, interventista. ■ agg. (giur., polit.) [che si dichiara neutrale o appartiene a nazione neutrale: paese n. ] ▶◀ neutrale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7intervento — in·ter·vèn·to s.m. 1a. AU l intervenire, l avere parte attiva in un evento, una situazione, una questione e sim., con l intento di modificarne il corso: richiedere l intervento della forza pubblica, l attaccante è stato espulso per intervento… …

    Dizionario italiano

  • 8intervento — /inter vɛnto/ s.m. [dal lat. interventus us ]. 1. a. [l atto di intervenire, per esercitare un azione diretta su un attività o per disciplinare una situazione complicata: chiedere l i. della polizia ] ▶◀ aiuto, (entrata in) azione, interessamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 9neutro — / nɛutro/ [dal lat. neuter tra trum, agg., né l uno né l altro ]. ■ agg. 1. [che non è né l uno né l altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili] ▶◀ indefinito, indifferenziato, [in rapporto al genere] asessuato. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Antonio Gramsci — [anˈtɔːni̯o ˈgramʃi Antonio Gramsci …

    Deutsch Wikipedia