stato d'animo

  • 61morale — {{hw}}{{morale}}{{/hw}}A agg. 1 Che concerne le forme e i modi della vita pubblica e privata, in relazione alla categoria del bene e del male: progresso –m; le dottrine morali | Senso –m, percezione intuitiva di ciò che è bene o male | Coscienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62rendere — {{hw}}{{rendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io resi , raro , lett. rendei , raro , lett. rendetti , tu rendesti ; part. pass. reso ) 1 Ridare a qlcu. ciò che si è avuto da lui, gli è stato preso o ha perduto: rendere il denaro prestato; l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63sangue — {{hw}}{{sangue}}{{/hw}}A s. m.  ( oggi difett. del pl. ) 1 Liquido circolante nel sistema arterio venoso dei Vertebrati, costituito da una parte liquida detta plasma e da elementi corpuscolati rappresentati da globuli rossi, globuli bianchi e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64cera — cera1 / tʃera/ s.f. [lat. cera ]. 1. [sostanza con proprietà simili a quelle delle cere naturali: c. da scarpe ; c. per pavimenti ] ▶◀ lucido. ● Espressioni: cera di Spagna ▶◀ ceralacca. 2. (estens.) [con valore collettivo, mezzo di illuminazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 65esasperare — /ezaspe rare/ [dal lat. exasperare, der. di asper aspro , col pref. ex  ] (io esàspero, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere doloroso o gravoso: e. la sofferenza ; e. uno stato di tensione ] ▶◀ esacerbare, (non com.) inacerbire, inasprire, intensificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66esclamazione — /esklama tsjone/ s.f. [dal lat. exclamatio onis ]. 1. [espressione verbale, improvvisa e vivace, di un sentimento dell animo: fare un e. di gioia, di dolore ] ▶◀ ‖ espressione, grido, urlo. 2. (gramm.) [parte invar. del discorso che esprime uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67paura — s.f. [dal lat. pavor oris timore, paura , rifatto col suff. ura ]. 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della p. ] ▶◀ (pop.) cacarella, (fam.) fifa, (fam.) spago,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68pena — / pena/ s.f. [lat. poena castigo, molestia, sofferenza , dal gr. poinḗ ammenda, castigo ]. 1. a. (giur.) [punizione comminata dall autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato: p. detentiva ] ▶◀ sanzione. ⇓ ammenda, multa, penale, penalità …

    Enciclopedia Italiana

  • 69rassegnare — [dal lat. resignare, der. di signare segnare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rasségno, ecc.). ■ v. tr., burocr. [effettuare la rinuncia a un incarico, a una funzione e sim.: r. un mandato, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70sangue — / sangwe/ s.m. [lat. sanguis ĭnis e sanguĕn ĭnis ]. 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell apparato cardiovascolare] ▶◀ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: fam., farsi (il) sangue [prodursi una ferita… …

    Enciclopedia Italiana