stato d'animo

  • 41assalto — as·sàl·to s.m. 1. AU azione violenta contro persone o luoghi a scopo di aggressione, rapina, ecc.: l assalto alla banca è stato prontamente sventato Sinonimi: aggressione, attacco, irruzione. 2. TS milit. azione tattica spec. decisiva di un… …

    Dizionario italiano

  • 42espressione — e·spres·sió·ne s.f. FO 1. l esprimere, il comunicare, spec. col linguaggio: dare libera espressione alle proprie idee, espressione dei propri sentimenti | il modo con cui si esprime qcs.: semplicità di espressione Sinonimi: esteriorizzazione,… …

    Dizionario italiano

  • 43infiltrarsi — in·fil·tràr·si v.pronom.intr. CO 1. di liquido o aeriforme, penetrare poco a poco attraverso fessure, interstizi o materiali porosi: l acqua piovana s infiltra nel terreno, il fumo s infiltrò nella stanza Sinonimi: filtrare, insinuarsi. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 44inquietudine — in·quie·tù·di·ne s.f. CO 1a. stato d animo di chi è inquieto; ansia, preoccupazione: destare inquietudine, essere causa di inquietudine Sinonimi: affanno, agitazione, angoscia, angustia, ansia, ansietà, apprensione, inalterabilità, irrequietezza …

    Dizionario italiano

  • 45mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 46morale — 1mo·rà·le agg., s.f., s.m. FO 1. agg., che riguarda l agire, il comportamento umano, considerati in rapporto all idea che si ha del bene e del male: legge morale, giudizio morale, qualità morale Sinonimi: 1etico. 2. agg., conforme ai valori e ai… …

    Dizionario italiano

  • 47predisporre — pre·di·spór·re v.tr. (io predispóngo) AU 1. disporre, preparare in anticipo in vista di un fine: predisporre ogni cosa per la partenza, predisporre una strategia di difesa Sinonimi: apparecchiare, approntare, preparare, programmare. 2. mettere in …

    Dizionario italiano

  • 48prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 49psicologico — psi·co·lò·gi·co agg. AU TS psic. 1. relativo alla psicologia: analisi psicologica, test psicologici 2. relativo ai processi, ai meccanismi, alle manifestazioni di natura psichica; che si riferisce alla struttura mentale, all esperienza interiore …

    Dizionario italiano

  • 50reale — 1re·à·le agg., s.m. FO 1a. agg., che ha una esistenza effettiva: un rischio, un vantaggio reale | che si verifica o si è verificato realmente: è un episodio reale, basarsi su fatti reali Sinonimi: autentico, materiale, tangibile, vero. Contrari:… …

    Dizionario italiano