stato d'animo

  • 101impastato — im·pa·stà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → impastare, impastarsi 2. agg. CO della voce, confusa per la stanchezza, il sonno o per un ubriacatura e sim. | della lingua, della bocca, rivestito di una sgradevole patina per effetto della cattiva… …

    Dizionario italiano

  • 102indurre — in·dùr·re v.tr. 1. AU muovere, spingere a compiere un azione o ad assumere un determinato atteggiamento: indurre a compassione, indurre qcn. a parlare, a cambiare opinione, la necessità lo ha indotto a comportarsi così, questo fatto induce a… …

    Dizionario italiano

  • 103intensità — in·ten·si·tà s.f.inv. 1. CO l essere intenso: intensità di uno sguardo, l intensità del calore è insopportabile, intensità di un dolore, essere stanco per l intensità di uno sforzo | grado di forza, di potenza con cui si manifesta un fenomeno:… …

    Dizionario italiano

  • 104lampeggiare — lam·peg·già·re v.intr. e tr. (io lampéggio) CO 1. v.intr. (avere o essere) mandare, scaricare lampi: il cielo ha lampeggiato minacciosamente | impers., apparire, comparire lampi nel cielo: oggi ha lampeggiato tutto il giorno 2. v.intr. (avere)… …

    Dizionario italiano

  • 105lievito — 1liè·vi·to s.m. 1. CO sostanza impiegata nella lavorazione alimentare perché capace di provocare un processo di fermentazione: aggiungere un pizzico di lievito 2a. TS bot.com. nome generico dei funghi della famiglia delle Saccaromicetacee, privi… …

    Dizionario italiano

  • 106malcelato — mal·ce·là·to agg. CO di sentimento, stato d animo o sim., non ben dissimulato, lasciato trapelare più o meno chiaramente: malcelato orgoglio, sdegno malcelato {{line}} {{/line}} VARIANTI: mal celato. DATA: 1581. ETIMO: dalla loc. mal celato …

    Dizionario italiano

  • 107malumore — ma·lu·mó·re s.m. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, l insieme degli umori dannosi all individuo che si riteneva si generassero per disposizione costituzionale e determinassero il temperamento malinconico 2a. CO stato d animo di tristezza,… …

    Dizionario italiano

  • 108manifestazione — ma·ni·fe·sta·zió·ne s.f. AU 1a. comunicazione, espressione, estrinsecazione di un sentimento, di uno stato d animo, di un pensiero, di un opinione, ecc.: manifestazione di gioia, dolore, le sue manifestazioni d affetto mi hanno commosso Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 109maschera — mà·sche·ra s.f. 1. AU rappresentazione plastica di un volto o di un muso di animale, di materiali vari (cartapesta, plastica, legno e sim.), con fori in corrispondenza degli occhi, del naso e della bocca, usata per contraffare il volto a scopo… …

    Dizionario italiano

  • 110mascherare — ma·sche·rà·re v.tr. (io màschero) CO 1. coprire, nascondere il volto o una parte di esso con una maschera o con particolari artifici: mascherare con dei baffi finti Sinonimi: camuffare. 2. travestire con abiti carnevalevaleschi: mascherare una… …

    Dizionario italiano