stare in capo a qd

  • 71generale (1) — {{hw}}{{generale (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che concerne tutto un genere, una serie di individui, cose o fatti: principi generali | Indice –g, degli argomenti, degli autori e sim., trattati o citati in un opera | Norma –g, che ha efficacia in tutto lo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72papa — {{hw}}{{papa}}{{/hw}}s. m.  (f. essa  (V. ) ; pl. m. i ) 1 Capo e sommo sacerdote della Chiesa cattolica, vicario di Gesù Cristo in terra e successore di Pietro: papa Giovanni; papa Montini; papa Wojtyla | A ogni morte di –p, (fig.) molto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73reggere — {{hw}}{{reggere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io reggo , tu reggi ; pass. rem. io ressi , tu reggesti ; part. pass. retto ) 1 Tenere stretto qlco. o qlcu. perché stia ritto, in equilibrio: in due reggevano il ferito; SIN. Sostenere. 2 Sorreggere qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 74capofila — s.m. e f. [comp. di capo e fila ] (pl. m. i capifila, pl. f. le capofila ). 1. [chi è al primo posto in una fila ordinata di persone o di cose] ▶◀ (non com.) capolista. 2. [il maggiore rappresentante di correnti letterarie, artistiche, ecc.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75coperto — coperto1 /ko pɛrto/ (ant. e settentr. coverto) agg. [part. pass. di coprire ]. 1. a. [situato al riparo dagli agenti atmosferici e sim., con la prep. da o assol.: luogo ben c. dal vento ; posizione ben c. ] ▶◀ chiuso, protetto, riparato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76cucire — v. tr. [lat. cosire, da cosĕre, per il class. consuĕre, der. di suĕre cucire , col pref. con ] (io cùcio, tu cuci, egli cuce, noi cuciamo, voi cucite, essi cùciono ). 1. a. [congiungere insieme pezzi di panno, di cuoio, di carta, ecc., con filo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78governo — /go vɛrno/ s.m. [lat. gubernum timone della nave ; in alcuni sign., der. di governare ]. 1. [il governare qualcosa, politicamente o moralmente: g. d un popolo, di sé stessi ] ▶◀ amministrazione, controllo, direzione, guida, reggenza. ↑ comando,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79linea — / linea/ s.f. [dal lat. linea, der. di linum fibra tessile ; propr. filo di lino ]. 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in moto, l intersezione di due superfici, ecc.: l. retta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana