stare fuori

  • 91stato — s.m. [lat. status us condizione, posizione, stabilità ]. 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s. ; s. di benessere ] ▶◀ condizione, situazione. ● Espressioni: stato d animo [condizione psicofisica dell… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92strusciare — [lat. extrusare (der. di extrudĕre cacciare fuori ), influenzato da strisciare ] (io strùscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [trascinare un oggetto in modo che faccia attrito contro un altro: s. una scarpa contro l altra ] ▶◀ sfregare, strisciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93suo — [lat. sŭus ]. ■ agg. 1. a. [di lui, di lei: lo ha scritto di s. pugno ] ▶◀ proprio. ◀▶ altrui. ‖ diverso. b. [che va bene in quel determinato momento, situazione e sim., spec. nella locuz. prep. a suo tempo : ogni cosa va fatta a s. tempo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94dente — s. m. 1. (di animale) zanna 2. (fig., dell invidia, della calunnia e sim.) assalto, morso, asprezza 3. (di pettine, di ingranaggio) dentatura, punta □ risalto, sporgenza, tacca 4. (geogr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 95imperversare — v. intr. 1. (spec. di persona) infierire, inferocire, incrudelire, sfrenarsi, tiranneggiare □ (spec. di elementi naturali, epidemie, ecc.) infuriare, scatenarsi, accanirsi CONTR. contenersi, dominarsi, frenarsi, moderarsi, stare calmo □ placarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 96posto — po/sto (1) part. pass. di porre; anche agg. 1. collocato, situato, sito, ubicato, messo, piazzato, piantato □ adagiato, giacente CONTR. levato, tolto 2. (+ che) supposto, ammesso, premesso, dato, stabilito CONTR. escluso, rifiutato, negato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 97Geld — 1. Ach, nun fällt mi all mîn klên Geld bî. (Brandenburg.) Ein Ausruf, der häufig erfolgt, wenn jemand durch irgendeinen Umstand an etwas erinnert wird, was er hätte thun sollen, aber bisher zu thun vergessen hat. 2. All wîr1 Geld, dat et Wîf nig… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 98Weib — (s. ⇨ Frau). 1. A jüng Weib is wie a schön Vögele, was män muss halten in Steigele (Vogelbauer). (Jüd. deutsch. Warschau.) 2. A schämedig (schamhaftes) Weib is güt zü schlugen. (Warschau.) – Blass, 11. Weil es, um keinen Scandal zu machen, den… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon