stare fuori

  • 71estasi — {{hw}}{{estasi}}{{/hw}}s. f. 1 Nella teologia cattolica, supremo grado dell esperienza mistica, nel quale l anima è rapita nella contemplazione di Dio. 2 (est., fig.) Stato di intenso piacere dell animo: andare in –e; SIN. Rapimento. ETIMOLOGIA:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72quinta — {{hw}}{{quinta}}{{/hw}}s. f. 1 Elemento di scena consistente in un telaio alto e stretto posto, spesso a coppie, sui lati del palcoscenico | Fra le quinte, nascostamente, fuori degli sguardi del pubblico | (fig.) Stare dietro le quinte,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73scherzo — {{hw}}{{scherzo}}{{/hw}}s. m. 1 Atto dello scherzare: volgere qlco. in –s; mettere da parte gli scherzi | Senza scherzi, sul serio | Per –s, non sul serio | Non (saper) stare allo –s, essere facile a offendersi; SIN. Celia, divertimento. 2 Gesto …

    Enciclopedia di italiano

  • 74stagione — {{hw}}{{stagione}}{{/hw}}s. f. 1 Ciascuno dei quattro periodi in cui gli equinozi e i solstizi dividono l anno solare, e cioè primavera, estate, autunno, inverno: l altenarsi delle stagioni | Mezza –s, primavera e autunno | Abito da mezza –s, né… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76toccare — {{hw}}{{toccare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tocco , tu tocchi ; part. pass. toccato , lett. tocco ) 1 Tastare, sfiorare, premere o sentire con la mano o con un altra parte del corpo: toccarsi la fronte con le dita; toccare qlcu. col gomito |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77accogliere — /a k:ɔʎere/ (poet. accorre /a k:ɔr:e/) v. tr. [lat. accollĭgĕre, der. di collĭgĕre cogliere, raccogliere , col pref. ad  ] (coniug. come cogliere ). 1. a. [far entrare, ammettere in un gruppo e sim.] ▶◀ accettare, alloggiare, ammettere, dare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79correre — / kor:ere/ [lat. currĕre ] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso ). ■ v. intr. (aus. essere quando l azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l azione è considerata in sé e nel sign. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80cuocere — / kwɔtʃere/ (pop. cocere) [lat. cŏcĕre per il class. cŏquĕre ] (pres. cuòcio, cuòci, cuòce, cuociamo, cuocéte, cuòciono ; pres. cong. cuòcia,... cuociamo, cuociate, cuòciano ; pass. rem. còssi, cuocésti, ecc.; nelle altre forme regolari è… …

    Enciclopedia Italiana