stare con qd

  • 31trafficare — A v. intr. 1. (+ in, + con) commerciare, negoziare, comprare, vendere, comprare e vendere 2. (est.) affaccendarsi, industriarsi, adoperarsi, ingegnarsi, armeggiare, brigare, darsi d attorno, darsi da fare CONTR. oziare, poltrire, bighellonare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 32toccare — {{hw}}{{toccare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tocco , tu tocchi ; part. pass. toccato , lett. tocco ) 1 Tastare, sfiorare, premere o sentire con la mano o con un altra parte del corpo: toccarsi la fronte con le dita; toccare qlcu. col gomito |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33muovere — / mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso ; fuori d accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, movèndo, ecc.] si alternano con le forme dittongate… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34scappare — v. intr. [der. di cappa1, col pref. s (nel sign. 4)] (aus. essere ). 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da : s. per i campi ; il ladro riuscì a s. dalla finestra ] ▶◀ andarsene …

    Enciclopedia Italiana

  • 35Нек — Nek …

    Википедия

  • 36ostinarsi — v. intr. pron. [dal lat. obstinare, der. del tema di stare, con nasale infissa, col pref. ob  ]. [rimanere fermo in un proposito, in un atteggiamento, con la prep. in o con la prep. a e un verbo all inf.: o. in un idea, nell errore ; o. a voler… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37trastullare — [forse lat. mediev. transtollĕre trastullarsi , con mutamento di coniug.]. ■ v. tr. [distrarre con giochi e passatempi: t. i bambini ] ▶◀ allietare, baloccare, dilettare, divagare, divertire, (non com.) ninnolare, svagare. ↑ sollazzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38gingillarsi — v. intr. pron. [der. di gingillo ]. [perdere il tempo in cose di poco conto: non stare lì a gingillarti ] ▶◀ baloccarsi, ciondolare, (fam.) girarsi i pollici, (pop.) grattarsi la pancia, (fam.) stare con le mani in mano, trastullarsi, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39simpatizzare — /simpati dz:are/ v. intr. [der. di simpatia, sul modello del fr. sympathiser ] (aus. avere ). 1. [creare o sentire un rapporto di reciproca simpatia: i giovani simpatizzano tra loro con grande facilità ] ▶◀ entrare in sintonia, familiarizzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40teso — / teso/ agg. [part. pass. di tendere ]. 1. a. [di cosa, che è messo e tenuto in tensione: tenere la fune t. ; una corda ben t. ] ▶◀ tirato. ◀▶ allentato, lento. b. [di arto, di muscolo e sim., che è in stato di rigidezza: tenere la gamba t. ]… …

    Enciclopedia Italiana